Comunque c'è qualcosa che non mi quadra: non mi quadrava il ribaltone così repentino dei gm di ieri così come continuano a non quadrarmi le determinazioni long range ove si vedono velocità zonali parossistiche e spianatutto...sul primo punto in effetti su base ens stanno tornando a rivedere i diagrammi a come erano fino a Sabato, sul secondo punto credo che vedremo ancora molti cambiamenti sia nelle determinazioni runnistiche che nelle ens.
direi che è passata la linea reading...nulla a che vedere con quello che abbiamo visto fino a sabato nei modelli, ma meglio di ieri
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
con il mio commento non volevo contraddire Poranoma come ha scritto Giuseppe di Napoli preferirei GFS.. al momento
(però vedo gli spaghi ancora confusi)
Stavo pensando ad una cosa:
in una ipotetica rotazione dei centri pressori (alta-bassa) in accorto con la Mjo mi potrei anche aspettare un ridge altopressorio con asse Francia -Italia -scandinavia.......
Una dinamica preparatoria alla fase 5-6 della MJO.....
Tale dinamica andrebbe ad avvalorare la divergenza del getto in entrata sull'Europa, il blocco freddo tra Russia e Balcani.......
E poi i plot dicono il resto![]()
Gennaio andato ragazzi.
Ci resta solo febbraio
Non credo possa più arrivare freddo a questo punto. Che almeno piova e nevichi sui monti
Segnalibri