Pagina 653 di 1367 PrimaPrima ... 1535536036436516526536546556637037531153 ... UltimaUltima
Risultati da 6,521 a 6,530 di 13670
  1. #6521
    Calma di vento L'avatar di Mik34
    Data Registrazione
    05/02/18
    Località
    Berlino/ vasto
    Messaggi
    34
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Il grande evento il 98% si gioca sui dettagli sopratutto per un paese cosi articolato come l'Italia....quindi il fantameteo serve a poco.

    Poi ci sono eventi storici, composti da piú mandate e che colpiscono piu paesi europei e durano anche oltre i 10 giorni.

  2. #6522
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Fino a qualche giorno fa tutti che nel long non vedevano niente e si lamentavano, ed ora che si vedono molti MOVIMENTI interessanti nel long si lamentano lo stesso, gli intramontabili pessimisti.

  3. #6523
    Calma di vento L'avatar di Mik34
    Data Registrazione
    05/02/18
    Località
    Berlino/ vasto
    Messaggi
    34
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da SnowBurian Visualizza Messaggio
    Fino a qualche giorno fa tutti che nel long non vedevano niente e si lamentavano, ed ora che si vedono molti MOVIMENTI interessanti nel long si lamentano lo stesso, gli intramontabili pessimisti.
    Ricordo alcuni ( i soliti) che escludevano a priori la propagazione dello Split stratosferico.


    Devo dire pur non seguendolo, ho apprezzato molto la previsione del col Giuliacci, al di la del risultato, si è espresso chiaramente su quali saranno a detta sua gli effetti dello Split strato.
    Ultima modifica di Mik34; 07/02/2018 alle 11:39

  4. #6524
    Vento teso L'avatar di pentotalpaz2
    Data Registrazione
    16/12/10
    Località
    Vico Garganico/Fano
    Età
    43
    Messaggi
    1,739
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Tante volte l'ufficiale e gli spaghi a 72/96 ore hanno subito virate clamorose, quindi sinceramente preoccuparsi degli spaghi a 300h allo stato attuale delle cose e considerando ciò che dovrebbe accadere, è un atteggiamento sbagliato. Poi leggo spesso di grande evento ma credo sicuramente si faccia confusione su "il grande evento stratosferico che potrebbe realizzarsi" e " il grande evento in Italia". Sono due cose ben distinte e sinceramente, almeno per quello che ho potuto leggere qui sul forum, di grande evento italiano non ho letto nulla in merito.
    precondizionato dal NAM

  5. #6525
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,514
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da SnowBurian Visualizza Messaggio
    Fino a qualche giorno fa tutti che nel long non vedevano niente e si lamentavano, ed ora che si vedono molti MOVIMENTI interessanti nel long si lamentano lo stesso, gli intramontabili pessimisti.
    io sono ottimista da tempo riguardo al riscaldamento stratosferico però adesso stò con i pessimisti in quanto rosicherei parecchio se la direttrice sarà nuovamente quella di quest' ultima discesa di freddo (germania, francia, spagna, algeria) ed a noi non ci arrivino neanche le briciole

  6. #6526
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,137
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da pentotalpaz2 Visualizza Messaggio
    Tante volte l'ufficiale e gli spaghi a 72/96 ore hanno subito virate clamorose, quindi sinceramente preoccuparsi degli spaghi a 300h allo stato attuale delle cose e considerando ciò che dovrebbe accadere, è un atteggiamento sbagliato. Poi leggo spesso di grande evento ma credo sicuramente si faccia confusione su "il grande evento stratosferico che potrebbe realizzarsi" e " il grande evento in Italia". Sono due cose ben distinte e sinceramente, almeno per quello che ho potuto leggere qui sul forum, di grande evento italiano non ho letto nulla in merito.
    Ma per il grande evento stratosferico c'è il topic adatto per parlarne, qui si analizzano i modelli, quindi se non vedono nulla sul mediterraneo lo si fa notare; detto questo come scritto da molti commentare carte a 300h ha valore zero, tanto che un modello come ECMWF neanche ci arriva a 300h...quindi si possono commentare a quella distanza le carte di un singolo GM.

  7. #6527
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    intanto mi par di notare una sempre maggiore resistenza del freddo alle miti correnti atlantiche nel medio. difatti l'isoterma negativa, di conseguenza, non si schioda dal nord Italia (ma anche parte del centro direi) fino a data da destinarsi
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #6528
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    leggerissime differenze lassù:

    gfs-0-174.png

    gfs-0-168.png

    giusto quei 40hPa
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #6529
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    30
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Leggerissimo blocco della zonalità in Europa continentale...

  10. #6530
    Calma di vento L'avatar di Mik34
    Data Registrazione
    05/02/18
    Località
    Berlino/ vasto
    Messaggi
    34
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    A vedere i modelli, Centro sud e balcani, a discapito di quello che si pensa , potrebbero essere i primi favoriti . ( Giuliacci pensiero)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •