Domani appena esce il primo run al ribasso tutti a stappare e a diramare bollettini. Domani l'altro si piange ... e la storia si ripete a loop.
Che senso ha scrivere gli effetti si vedranno presumibilmente dopo il ...?
A sto punto scrivo la mia, come fanno tutti, mooolto sinteticamente.
Con buona probabilità la retrogressione ci sarà e se proprio dovessi azzardare un target, mi viene in mente Grecia, Turchia ... (medio oriente)
Ultima modifica di Skiri; 08/02/2018 alle 00:43
Scusatemi eh, ma al di la di quello che fanno vedere i modelli a seguito dello split possiamo però evidenziare qualche piccolo aspetto positivo nel breve/medio termine dei modelli, ovvero che ECMWF, UKMO e GFS18 mostrano una sinottica da neve a quote molto basse e forse di pianura (causa afflusso freddo precedente) per il 13/14 febbraio, soprattutto al centro nord?
E' da qualche run che i modelli insistono, non sarà l'evento del secolo ma credo meriti quantomeno un accenno
ECMWF:
ECM1-144.jpg
ECM0-144.jpg
UKMO:
UW120-21.jpg
UW120-7.jpg
GFS18:
gfs-0-144.jpg
![]()
le ENS sono sempre uno strumento valido, degne della GIUSTA considerazione. orbene, se vogliamo un reversal pattern di quelli veri NON c'è uno spago da NAO negativa con tutte le conseguenze del caso. nella fattispecie:
beh dai, due ci sono, timidi. va da se che sia un fattore che non si può non considerare...
Si vis pacem, para bellum.
Magari un Po di valium prima di guardare i modelli in questi giorni non sarebbe male .
Intanto nel medio si vede sempre di più l ingerenza della termica russa, e dovremmo aver tutti imparato che per i modelli rappresenta un grosso problema.
In più siamo vicini ad un mmw decisamente raro per molti aspetti: dovremmo pensare anche in questo caso che i modelli avranno qualche grattacapo.
Quindi secondo me le ens/ i run/gli spaghi oltre le 120 ore non danno nemmeno una linea di tendenza
Detto questo io metto li una gem a 240 solo x vedere lo split(gfs lo vede un run e poi lo toglie il successivo)
uploadfromtaptalk1518067019522.png
Ultima modifica di bugimeteo; 08/02/2018 alle 06:22
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
aspettando quello che farà lo stratteuorminche e gli effetti sulla tropo, intanto secondo me situazione interessante fra lunedì e mercoledì....almeno stamani quello che fa vedere la modellistica (in attesa di ridin)Rtavn1081.gif
Ultima modifica di ginghe; 08/02/2018 alle 07:27
"i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com
Stamattina come sono gli spaghi della Bielorussia?![]()
sempre 50 - 50. la media in media.
GFSENS00_54_28_201.png
"Nel nome del fango, della manna e del metro di fresca a 3000 metri. Amen."
www.meteostretti.it - INSTAGRAM: https://www.instagram.com/giorgiopavan_photography/
"there's no better place to chase like home"
leggere differenze in Reading:
![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri