Buongiorno a tutti.
Sinottica che mostra il fronte perturbato in risalita dalla Tunisia/Libia verso nord e che apporterebbe piogge sulla Sicilia orientale, Calabria e Puglia (oggi mi sembra che abbia una traiettoria piu' orientale rispetto alle precedenti emissioni):
64250175.jpg
pcp24hz1_web_3.jpg
prec_72h_072.jpg
![]()
GFS 06: non dico nulla![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Quanti cambiamenti nel giro di un run, e quanti ancora ve ne saranno 🧐
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Praticamente per tutto il run una serie di perturbazioni dal nord atlantico piuttosto fredde...ma di gelo in giro per l'Europa neanche la traccia...![]()
GFSOPNH06_300_1.png
Anche a 300h un bel cicloncino sull'Islanda non può mancare...![]()
Io abito a Sud del Po ma non vedo nulla da 5 anni...e anche in Emilia sono 3 anni esatti che non fa una nevicata che sia una degna di tal nome (l'episodio del 3 Febbraio è stato una ciofeca autentica).
Questo run ha il pregio che riuscirebbe a far gioire tutto il nord: prima il NE e l'Emilia-Romagna con la nevicata da irruzione di Lunedì prossimo, poi due giorni con la -7 e calma di vento (ovvero minime davvero interessanti potenzialmente), infine una saccatura atlantica Giovedì che farebbe contento il NW e parte dell'Emilia.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri