Pagina 668 di 1367 PrimaPrima ... 1685686186586666676686696706787187681168 ... UltimaUltima
Risultati da 6,671 a 6,680 di 13670
  1. #6671
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Restando coi piedi per terra, inizio ad accontentarmi dell'invasione dell'orso verso il Polo, carte da AO - in prospettiva per il 15/16 Febbraio







    dove vedo anche movimenti interessanti delle varie Figure per passare poi a NAO neutra/negativa tra 18/19 Febbraio , magari nelle Ensemble di domani o dopodomani dovrebbe iniziare a vedersi meglio.

    Analisi modelli Inverno 2017-2018Analisi modelli Inverno 2017-2018

    tramite Tapatalk

  2. #6672
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Sono l'unico che scambierebbe un solido blocco Atlantico continuato con l'anticiclone russo siberiano termico?

    Inviato da Lg G4 con Tapatalk
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  3. #6673
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,183
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Sono l'unico che scambierebbe un solido blocco Atlantico continuato con l'anticiclone russo siberiano termico?

    Inviato da Lg G4 con Tapatalk
    Siamo almeno in 2
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #6674
    Vento moderato L'avatar di NeveRm
    Data Registrazione
    27/01/10
    Località
    Roma (centocelle)
    Età
    42
    Messaggi
    1,133
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Salve a tutti.

    Gentilmente concessa dal web...

    Può essere utile per avere indicazioni sulla propagazione in troposfera?

    ECMWF
    27654714_10208576672932950_4054335534832595066_n.jpg

  5. #6675
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Visto che neve su tutta l'Italia, dalla Vetta d'Italia a Pantelleria, non c'è mai stata né mai ci sarà, se da qualche parte si può firmare l'intera dinamica di Gfs06z fino alle 192 ore mi prenoto. Anzi, aspetto almeno il terzo run in quella direzione prima di iniziare a crederci davvero (almeno in uno di quei cavetti nevosi).

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  6. #6676
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,183
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Il 12z sembra praticamente fare copia-incolla del 6z. Vediamo se conferma, come sembra, anche l'ingresso atlantico su cuscino di Giovedì prossimo.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #6677
    ovestest
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Visto che neve su tutta l'Italia, dalla Vetta d'Italia a Pantelleria, non c'è mai stata né mai ci sarà, se da qualche parte si può firmare l'intera dinamica di Gfs06z fino alle 192 ore mi prenoto. Anzi, aspetto almeno il terzo run in quella direzione prima di iniziare a crederci davvero (almeno in uno di quei cavetti nevosi).
    Guarda che a sud l'Italia non finisce a Pantelleria ma nella più meridionale Lampedusa

  8. #6678
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,327
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Il 12z sembra praticamente fare copia-incolla del 6z. Vediamo se conferma, come sembra, anche l'ingresso atlantico su cuscino di Giovedì prossimo.
    Marginalizzazione della spinta canadese ancor più accentuata a 192 h...

  9. #6679
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da ovestest Visualizza Messaggio
    Guarda che a sud l'Italia non finisce a Pantelleria ma nella più meridionale Lampedusa
    No, Libia Quarta Sponda

  10. #6680
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,327
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Marginalizzazione della spinta canadese ancor più accentuata a 192 h...
    Hp russo scandinavo di prepotenza verso ovest...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •