
Originariamente Scritto da
SnowBurian
Sembrerò ripetitivo, ma il clima sta cambiando, anche troppo per i miei gusti. Non sono un catastrofista totale e neanche uno che da la colpa al
gw anche quando mi sale il colesterolo, ma sto e stiamo assistendo ad un cambio netto del clima a livello globale, basta guardare la svalbard, viaggiano costantemente a +8 dalla media, e, sembrerà strano dirlo, ma il motivo per cui le svalbard sono sopra media è anche lo stesso per cui NOI siamo sopra media. Dal 2013 è iniziato questo grandissimo cambiamento, ovvero, il CANADIOESE, grande, onnipotente, onnipresente, se ne stava sia a casa sua e sia in islanda, portando
nao positiva e dominio delle westerlies sul comparto europeo, e da lì in poi, ogni singolo inverno è stato così, fino all'inverno 2017-18,
in cui questo "virus" è esploso definitivamente, portando all'inverno più brutto di sempre per quasi tutta europa. Molte cose sono cambiate, ma durante questo inverno si è vissuto l'apice del cambiamento, se ci avete fatto caso è dall'inizio di quest'inverno che i modelli fanno fatica ad inquadrare la situazione (figuriamoci ora, con tutte le variabili che sono in gioco!!!), probabilmente tutti i modelli non riescono ad inquadrare delle nuove variabili, appena sorte dal nulla, che comportano il cosidetto caos modellistico. In sintesi quello che vorrei dire è che spero nel ritorno degli inverni mediterranei, spero che torni la
nao negativa(da quando tempo non vediamo più la
nao negativa?!), spero che il canadese ritorni ad essere quello di un tempo, ovvero certe volte ingombrante ma certe volte anche in posizione favorevole, spero di vedere l'italia tutta bianca, da nord a sud, da est ad ovest, spero che ritorni tutto alla normalità.
Segnalibri