Pagina 812 di 1367 PrimaPrima ... 3127127628028108118128138148228629121312 ... UltimaUltima
Risultati da 8,111 a 8,120 di 13670
  1. #8111
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,089
    Menzionato
    110 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Non ti rispondo altrimenti mi bannano...anzi come mai attacchi così nervosamente non lo so...Purtroppo i gm non li disegno io.
    Se per favore possiamo terminare con questi continui battibecchi è meglio per tutti, se riuscite in autonomia bene quindi, se no... a voi la scelta.
    Mi ripeto : usate facebook, i gruppi wa per lamentarvi del vostro orto o di quelli degli altri, qui si parla di meteo, negli ultimi giorni oltre il 50% dei post di questo topic è letteralmente inutile.
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  2. #8112
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,174
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da SnowBurian Visualizza Messaggio
    Sembrerò ripetitivo, ma il clima sta cambiando, anche troppo per i miei gusti. Non sono un catastrofista totale e neanche uno che da la colpa al gw anche quando mi sale il colesterolo, ma sto e stiamo assistendo ad un cambio netto del clima a livello globale, basta guardare la svalbard, viaggiano costantemente a +8 dalla media, e, sembrerà strano dirlo, ma il motivo per cui le svalbard sono sopra media è anche lo stesso per cui NOI siamo sopra media. Dal 2013 è iniziato questo grandissimo cambiamento, ovvero, il CANADIOESE, grande, onnipotente, onnipresente, se ne stava sia a casa sua e sia in islanda, portando nao positiva e dominio delle westerlies sul comparto europeo, e da lì in poi, ogni singolo inverno è stato così, fino all'inverno 2017-18, in cui questo "virus" è esploso definitivamente, portando all'inverno più brutto di sempre per quasi tutta europa. Molte cose sono cambiate, ma durante questo inverno si è vissuto l'apice del cambiamento, se ci avete fatto caso è dall'inizio di quest'inverno che i modelli fanno fatica ad inquadrare la situazione (figuriamoci ora, con tutte le variabili che sono in gioco!!!), probabilmente tutti i modelli non riescono ad inquadrare delle nuove variabili, appena sorte dal nulla, che comportano il cosidetto caos modellistico. In sintesi quello che vorrei dire è che spero nel ritorno degli inverni mediterranei, spero che torni la nao negativa(da quando tempo non vediamo più la nao negativa?!), spero che il canadese ritorni ad essere quello di un tempo, ovvero certe volte ingombrante ma certe volte anche in posizione favorevole, spero di vedere l'italia tutta bianca, da nord a sud, da est ad ovest, spero che ritorni tutto alla normalità.
    Eeeehhh, addirittura. Non esageriamo adesso dai. Questo inverno a livello europeo non è sicuramente un granchè ma si è visto ben di peggio in passato.
    Ti faccio anche notare come molte zone stanno vivendo un Febbraio abbastanza freddino, è in Italia che questo mese non sta facendo grandi cose (anche se rispetto a Gennaio sembra di essere sull'Antartide).

    Ma anche nel giardino italiano si sono visti inverni pure peggiori di questo, che almeno ci ha riservato un Dicembre e forse un Febbraio normali ( pensa a 2013-14, 2015-16, 2000-01, 2006-07, più molti inverni degli anni '90)
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #8113
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,415
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Eeeehhh, addirittura. Non esageriamo adesso dai. Questo inverno a livello europeo non è sicuramente un granchè ma si è visto ben di peggio in passato.
    Ti faccio anche notare come molte zone stanno vivendo un Febbraio abbastanza freddino, è in Italia che questo mese non sta facendo grandi cose (anche se rispetto a Gennaio sembra di essere sull'Antartide).

    Ma anche nel giardino italiano si sono visti inverni pure peggiori di questo, che almeno ci ha riservato un Dicembre e forse un Febbraio normali ( pensa a 2013-14, 2015-16, 2000-01, 2006-07, più molti inverni degli anni '90)
    Orticellisticamente parlando come eventi questo inverno è stato pietoso fino ad ora sul medio Adriatico per le basse quote, arrivare a metà Febbraio con 2/3 lievissime spruzzatine di neve a 500/600 metri non so se era mai successo, neanche nel 2006-07...
    Poi come hai detto tu se si guarda la situazione a livello italiano o europeo è diverso.

  4. #8114
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Ulteriore W-shift della struttura fra le 72 e le 96h in GFS

  5. #8115
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018


  6. #8116
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018


  7. #8117
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Ukmo 120

  8. #8118
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Qui dicembre sottomedia e ferbbraio sottomedia per ora. Nel mezzo un gennaio orripilante. Ma nel complesso si è visto ben di peggio.

  9. #8119
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    gfs si avvicina a read

    Rtavn1261.gif

  10. #8120
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Gem a 120ore

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •