A 120 h un piccolo spostamento verso ovest potrebbe decisamente cambiare le sorti di parte del nord. Lo spago UKMO è uno di quelli più occidentale di tutti
2018021800_120_GZ500_COMP.gif
A 144 h si notano bene gli"scarabocchi" evidenti di gfs in un contesto caotico
144.gif
ECMWF può anche aver alzato le quotazioni per un entrata più settentrionale, ma rimane profondamente diverso da GFS nell innesco e il passaggio chiave rimane sempre quello intorno alle 96-120ore dove l americano vede un impalcatura più occidentale che trascina verso la Scandinavia il nocciolo gelido
Che ECMWF poi veda quelle LP atlantiche è una conseguenza, non la causa dello shift settentrionale, a 168h in ECMWF quella colata potrebbe andare a finire ovunque e lo si evince dalla media
UKMO migliorate ... GEM ahimè isolate per ora
Inviato dal mio HUAWEI CAN-L01 utilizzando Tapatalk
Per il nostro orticello mi fermerei anche io a 96 ore, anche per lo spread già non da poco
Se invece guardiamo al quadro generale allora mi spingerei anche fino a 144 ore, dopodiché si possono fare solo ipotesi più o meno valide, perché la situazione diventa leggermente ingarbugliata
tramite Tapatalk
Stamattina mi aspettavo di trovare tutti i modelli accodati a gfs, ed invece no, reading fa un piccolo passettino verso l'america, ma in sostanza gfs rimane isolato.
Le ens di reading son comunque uguale al 12z di ieri...
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Fortuna che ECMWF esce solo 2 volte al giorno![]()
Occhio a GFS. Non si fanno prigionieri
A 72h GPT maggiori davanti al Portogallo
Tra le 78h e le 84h sgonfiamento parziale della cellula altopressoria britannica. Meglio comunque del run 00
E a 90h c'è già un abisso fra GFS e ECMWF. Ancora non si trova la convergenza
Allucinanti le differenze tra Gfs e ECMWF a 120ore...![]()
Segnalibri