Risultati da 1 a 10 di 13670

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento
    Data Registrazione
    16/01/17
    Località
    Vieste
    Messaggi
    147
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    Vedremo nei prossimi aggiornamenti,non è cosa da poco una retrogressione di questo calibro per i modelli
    Immagine
    al contrario, da questa mappa si evince che le possibilità che il gelo colpisca il meridione siano scarse...le zone dove tutto è in gioco per eventuali / ulteriori posizionamenti del nocciolo gelido, sono appunto quelle aree coloratein chiaro..il viola equivale a probabilità quasi nulle di cambiamenti..per l'Europa centrale e N Italia discorso diverso...

  2. #2
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Garganico Visualizza Messaggio
    da questa mappa si evince che le possibilità che il gelo colpisca il meridione siano scarse...le zone dove tutto è in giocoper eventuali posizionamenti del nocciolo gelido, sono appunto quelli colorati in chiaro..il viola equivale a probabilità quasi nulle di cambiamenti
    L'incertezza si riferisce allo spread tra le varie perturbazioni di questo run. Quindi non sono in senso assoluto. Se domani il run cambia lo spread cambia.

    Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  3. #3
    Bava di vento
    Data Registrazione
    16/01/17
    Località
    Vieste
    Messaggi
    147
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    L'incertezza si riferisce allo spread tra le varie perturbazioni di questo run. Quindi non sono in senso assoluto. Se domani il run cambia lo spread cambia.

    Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
    da svariati run vedono il blu e viola espandersi sul mediterraneoe ed il verde stringersi sull'eu centrale... l'aerea delimitata dal verde è quella dove prevale la maggior incertezza..e dove si gioca il tutto...all'infuori di essa, dove ci sono le colorazioni scure...la situazione rimane invariata...anche nei successivi run in quanto l'andamento del getto atlantico li,è stata gia inquadrata..

  4. #4
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Garganico Visualizza Messaggio
    da svariati run vedono il blu e viola espandersi sul mediterraneoe ed il verde stringersi sull'eu centrale... l'aerea delimitata dal verde è quella dove prevale la maggior incertezza..e dove si gioca il tutto...all'infuori di essa, dove ci sono le colorazioni scure...la situazione rimane invariata...anche nei successivi run in quanto l'andamento del getto atlantico li,è stata gia inquadrata..
    cioè fammi capire il getto atlantico viene inquadrato nel comparto italico,mentre sulla stessa verticale in Germania no...ma evitate di scrivere castronerie.
    Non è quella la funzione dello SPREAD

  5. #5
    Bava di vento
    Data Registrazione
    16/01/17
    Località
    Vieste
    Messaggi
    147
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    cioà fammi capire il getto atlantico viene inquadrato nel comparto italico,mentre sulla stessa verticale in Germania no...ma evitate di scrivere castronerie.
    ascolta non è un problema mio se la situazione inquadrata da quella mappa rappresenta una scarsa(quasi nulla probabilità) che la retrogressione colpisce il sud...non a caso pochissimi modelli valutano questa dinamica, il tutto si gioca dove le colorazioni sono tendenti al chiaro...

  6. #6
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Garganico Visualizza Messaggio
    ascolta non è un problema mio se la situazione inquadrata da quella mappa rappresenta una scarsa(quasi nulla probabilità) che la retrogressione colpisce il sud...non a caso pochissimi modelli valutano questa dinamica, il tutto si gioca dove le colorazioni sono tendenti al chiaro...
    ti è stato spiegato come funziona quella mappa,mischi le tue convinzioni(legittime per carità) con quello che lo spread non è....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •