Pagina 980 di 1367 PrimaPrima ... 48088093097097897998098198299010301080 ... UltimaUltima
Risultati da 9,791 a 9,800 di 13670
  1. #9791
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    purtroppo la mia regione resta fuori dai giochi anche con questo run...
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  2. #9792
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Ukmo vs Gfs a 144ore

  3. #9793
    Bava di vento
    Data Registrazione
    22/09/17
    Località
    Lanciano (CH)
    Messaggi
    156
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    i geopotenziali in quota seguono perpendicolarmente i venti al suolo. Il sud è ancora più ai margini con l'aggiornamento di questa sera. Difatti le isoterme hanno guadagnato altri 2 gradi specie sotto il 40° parallelo...

    Chi non la pensa in questo modo non fa info corretta.
    quello intendevo, ottime per il centro nord invece, anzi spettacolari

  4. #9794
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    e chi si preoccupa che anche in UKMO vada troppo a nord consecutivamente, voglio sottolineare la forma che assumerebbe l'HP: non da antizonalità esasperata ... con quella roba il pannello successivo sbatterebbe una -18 al Nord con la -10 che taglia le regioni centrale e nucleo gelido in cut off su di noi altrochè ... sembrano ECMWF di ieri sera
    esatto, con Ukmo fino alla puglia è neve sulla costa assicurata.

  5. #9795
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    GFS12z sembra Dicembre 2009

    è ottimo per il Nord però lasciateci dire che si può fare molto meglio con queste condizioni


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #9796
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    Ukmo vs Gfs a 144ore
    Immagine
    come dicevo continua quella differenza di rotazione dettata dal pacifico
    senza quella il nocciolo non si stacca dalla colata

  7. #9797
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da dennis96 Visualizza Messaggio
    esatto, con Ukmo fino alla puglia è neve sulla costa assicurata.
    Certo certo... come no

  8. #9798
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,183
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da SnowBurian Visualizza Messaggio
    Ukmo buonissimo (lode al signore)
    Gem anticipa di tantissimo la colata e la sposta di 2000 km ad ovest, peggiorate tantissimo in ottica italica ( fino ad ora erano le migliori), rimaste uguali per nord e centro, inoltre l'ondata è vista molto più rapida rispetto al run precedente.
    Icon disastroso, cambiamento che esclude tutti dal po in giù.
    Gfs migliorato.
    Non sarà stata una novella caporetto, ma poco ci è mancato, in sostanza aumenta il rischio infartuario per l'uscita di ecmwf stasera.
    Io abito sotto il Po ma x Icon do anche un rene, te lo dico qua ora. Anzi paradossalmente l'Emilia-Romagna sarebbe la zona privilegiata con tali carte rispetto al resto del nord.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #9799
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Dwd e gem netto passo verso gfs ...

  10. #9800
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    GFS12z sembra Dicembre 2009

    è ottimo per il Nord però lasciateci dire che si può fare molto meglio con queste condizioni
    quoto e quoto anche la considerazione su ukmo




Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •