 
			
			 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
				Per me può bastare... buon'evento a tutti specie per il Nord (sopra il pò festa, sotto un pò meno ma forse con più fenomeni), dal 42°/41° parallelo in giù staflardbtton. Vi lascio a farvi la traduzione
Penso che possiamo chiudere con questa sera.
au revoir...
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
				 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
				Fatemi capire, le avete postate continuamente negli ultimi 20 anni, poi una volta che ci si avvicina davvero nessuno lo fa? Rimedio io.
UKMOPEU12_144_1.pngNOAA_1_1956020218_1.png
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
				wefewfw.PNG
15 gradi di differenza in 500 chilometri...
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
				Pensavo entrasse meglio alla fine...da Roma (esclusa) i su saremmo dentro, ma gelo intenso solo al Nord...
Centro Italia terra di contrasti, ma situazione troppo precaria...come sempre succede se si cercano le belle nevicate. E' il rischio da mettere in conto...
Situazione mostruosamente latitudinaria
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
				sto lezzo di bombolone deve piantarsi in Europa e non scivolare via.
"Nel nome del fango, della manna e del metro di fresca a 3000 metri. Amen."
www.meteostretti.it - INSTAGRAM: https://www.instagram.com/giorgiopavan_photography/
"there's no better place to chase like home"
Segnalibri