Ormai credo che al 90% quasi tutta l'Italia verrà investita dalla colata fredda siberiana (anche se al centro-sud di storico ci sarà poco). L'interessante si fa dopo: pare che ci sia una ingerenza atlantica con probabili bufere di neve. Vedremo dove si situerà l'eventuale fronte caldo ma attenzione alle eventuali sorprese anche a poche ore dall'evento....
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Questa rimane la migliore prevista a parte le precipitazioni per il nord che magari si sarebbe rifatto in seguito con i soliti richiami miti nei giorni successivi.
Temporali nevosi a martello sulle coste adriatiche con quei -40 a 500 mb. Un roba da record bicentenario!
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Ens reading ok ..ma voglio la media precisa eh
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
no ma, voglio spiegarmi: io sono tendenzialmente un tipo ottimista, sta di fatto però che nella grande percentuale dei casi in cui si realizzano dinamiche di questo tipo è difficile vedere il freddo scendere di latitudine, includendo anche l'effetto miraggio dei modelli e le ritrattazioni all'ultimo che possono verificarsi
la virata di oggi mi ha lasciato di sorpresa ma vedendo quanto è estremo l'evento al quale stiamo andando incontro la cosa mi sorprende fino ad un certo punto
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
la dinamica è sostanzialmente analoga a quella corsa
solo che la colata è più vasta e il freddo non viene incanalato in modo così diretto verso il mediterraneo
![]()
Segnalibri