Pagina 1126 di 1367 PrimaPrima ... 12662610261076111611241125112611271128113611761226 ... UltimaUltima
Risultati da 11,251 a 11,260 di 13670
  1. #11251
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Vorrei approfittare di questa breve ondata di considerazioni sulle prp per metterci anche la mia - non e' un'ondata da "blizzard" e "sepoltura" come alcuni vanno gridando eh :D giusto perche' poi non arrivino pianti. L'aria in circolazione finche' ha questa direttiva e' secca e gelida, un po' come quella in azione ora da queste parti (che... poi e' la stessa che scendera' giu').

    Perlomeno nella fase 1.
    Nella fase 2, quando l'ondata avra' perso momento, allora seguira' qualunque arricciamento trovi (e se non ne trova... se ne rimarra' in loco a far schioppare alberi e gelare fiumi ). A quel punto dio non voglia trova un arricciamento in mediterraneo, come subodorato da GFS e da ECMWF in un paio di run, e allora li' si possono tirare fuori le righe di educazione tecnica del liceo. Fino ad allora... meglio rimanere al righello. Unica eccezione direi il medio adriatico che potra' pompare un po' di H2O nel mix. Forumisti di Ancona?
    quoto, qui a leggere alcuni commenti sembra arrivino 50 cm di neve ovunque :D

    ecco su questo 1985 ed affini sono di un altra magnitudo
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  2. #11252
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    17/07/17
    Località
    Bari
    Messaggi
    397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Per come stanno ora le cose, qual è la probabilità di avere neve in pianura tra lunedì e mercoledì prossimi al Nord, Centro, e al sud?

    Grazie

  3. #11253
    Brezza leggera L'avatar di Flying Kangaroo
    Data Registrazione
    09/12/14
    Località
    München, Bayern (Deutschland)
    Messaggi
    395
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Vorrei approfittare di questa breve ondata di considerazioni sulle prp per metterci anche la mia - non e' un'ondata da "blizzard" e "sepoltura" come alcuni vanno gridando eh :D giusto perche' poi non arrivino pianti. L'aria in circolazione finche' ha questa direttiva e' secca e gelida, un po' come quella in azione ora da queste parti (che... poi e' la stessa che scendera' giu').

    Perlomeno nella fase 1.
    Nella fase 2, quando l'ondata avra' perso momento, allora seguira' qualunque arricciamento trovi (e se non ne trova... se ne rimarra' in loco a far schioppare alberi e gelare fiumi ). A quel punto dio non voglia trova un arricciamento in mediterraneo, come subodorato da GFS e da ECMWF in un paio di run, e allora li' si possono tirare fuori le righe di educazione tecnica del liceo. Fino ad allora... meglio rimanere al righello. Unica eccezione direi il medio adriatico che potra' pompare un po' di H2O nel mix. Forumisti di Ancona?
    Sono abbastanza convinto che su Nord Est, Emilia e Piemonte orientale (essenzialmente tutti i settori esposti ad est) ci saranno precipitazioni nevose stile blizzard all'ingresso della massa fredda Domenica sera (se rimangono cosi' le cose). I precedenti ci sono: natale 2007 e 13 dicembre 2001 (gfs vede gia' qualcosa se si guarda bene bene, ma e' roba da LAM e si parla di 2-10 mm in generale)

  4. #11254
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,344
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Non so se avete notato ma ci sono 8-9 spaghi alla reading o quasi

  5. #11255
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Intanto, non tira un alito di vento in tutta la pangea euroasioafricana Inverno.

    alitoh.JPG
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  6. #11256
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Intanto, non tira un alito di vento in tutta la pangea euroasioafricana Inverno.

    alitoh.JPG

  7. #11257
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Vorrei approfittare di questa breve ondata di considerazioni sulle prp per metterci anche la mia - non e' un'ondata da "blizzard" e "sepoltura" come alcuni vanno gridando eh :D giusto perche' poi non arrivino pianti. L'aria in circolazione finche' ha questa direttiva e' secca e gelida, un po' come quella in azione ora da queste parti (che... poi e' la stessa che scendera' giu').

    Perlomeno nella fase 1.
    Nella fase 2, quando l'ondata avra' perso momento, allora seguira' qualunque arricciamento trovi (e se non ne trova... se ne rimarra' in loco a far schioppare alberi e gelare fiumi ). A quel punto dio non voglia trova un arricciamento in mediterraneo, come subodorato da GFS e da ECMWF in un paio di run, e allora li' si possono tirare fuori le righe di educazione tecnica del liceo. Fino ad allora... meglio rimanere al righello. Unica eccezione direi il medio adriatico che potra' pompare un po' di H2O nel mix. Forumisti di Ancona?
    lui no ma io sì

  8. #11258
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,564
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da only**snow** Visualizza Messaggio
    quoto, qui a leggere alcuni commenti sembra arrivino 50 cm di neve ovunque :D

    ecco su questo 1985 ed affini sono di un altra magnitudo
    Ci vuole un innesco atlantico, ci potrebbe stare nella seconda parte del peggioramento.

  9. #11259
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    lui no ma io sì
    Io pure! Non vedo l'ora poi mi salvo il forum.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  10. #11260
    Bava di vento L'avatar di orange88
    Data Registrazione
    05/12/11
    Località
    Macerata (MC)
    Età
    37
    Messaggi
    183
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Se può servire.... è bello da vedere.

    Ventusky - Wind, Rain and Temperature Maps

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •