GFS ha questo vizietto nelle grandi occasioni di andare da solo contro tutti...nel 2012 per esempio si tirò indietro gli altri, nel 2014 prese una cantonata clamorosa perchè vedeva il gelo molto più ad ovest di ECMWF e UKMO, poi invece la colata colpì diretta il sud est italiano.
Ma l aggancio atlantico ci sarà e questo mica è un male ma un conto è averlo senza l episodio di freddo precedente e un conto è dopo una più democratica Burianata
Già riuscire a ottenere le isoterme proposte da ECMWF sarebbe una gran cosa (GEM ahime non lo considero perchè paiono fantascientifiche se commisurate a GFS soprattutto)
Sarebbe grandioso reading...
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Partiamo dal presupposto che GFS ha 4 run e non 2 come gli altri, quindi è normale che propone più soluzioni...poi GFS rispetto agli altri sta proponendo un passaggio più a nord e più occidentale (tranne in qualche run più meridionale)..se sta sbagliando lo scopriremo presto, vedremo.
evoluzione centrata su fine mese per reading nel run mattutino
notare come il progredire delle corse veda un'alternanza tra una soluzione di aggancio anticipato alto e una più diretta
Segnalibri