Pagina 1191 di 1367 PrimaPrima ... 19169110911141118111891190119111921193120112411291 ... UltimaUltima
Risultati da 11,901 a 11,910 di 13670
  1. #11901
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,137
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Ragazzi ... il problema non è fermarsi a tot ore previsionali perché quello che mostra GFS si genera a 66-72h e questo è un problema a mio avviso

    Deve trattarsi dell ultimo run "farlocco" diciamo perchè se no comincia a puzzare tutto

    Inviato dal mio HUAWEI CAN-L01 utilizzando Tapatalk
    GFS ha questo vizietto nelle grandi occasioni di andare da solo contro tutti...nel 2012 per esempio si tirò indietro gli altri, nel 2014 prese una cantonata clamorosa perchè vedeva il gelo molto più ad ovest di ECMWF e UKMO, poi invece la colata colpì diretta il sud est italiano.

  2. #11902
    Bava di vento
    Data Registrazione
    22/09/17
    Località
    Lanciano (CH)
    Messaggi
    156
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    importante si son cmq dinamiche inusuali specialmente di questi tempi!!!
    ma se ti riferisci ad un evento eccezionale al momento no....ma tutto è ancora da vedere!!

    grazie mille immaginavo....

  3. #11903
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,753
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da chigos Visualizza Messaggio
    ragazzi da ignorante in materia quello che arriverà tra domenica e lunedì possiamo ancora definirlo evento importante?
    Quello che arrivera' tra domenica e lunedi per EUROPA e parte dell'italia potrebbe essere l'evento di gelo piu importante degli ultimi 5 /6 inverni come estensione e intensita'...come durata e' tutto da verificare cosi come effetti in termini di prp.

  4. #11904
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Ma l aggancio atlantico ci sarà e questo mica è un male ma un conto è averlo senza l episodio di freddo precedente e un conto è dopo una più democratica Burianata

    Già riuscire a ottenere le isoterme proposte da ECMWF sarebbe una gran cosa (GEM ahime non lo considero perchè paiono fantascientifiche se commisurate a GFS soprattutto)


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #11905
    Bava di vento
    Data Registrazione
    25/11/13
    Località
    Roma (zona magliana)
    Età
    36
    Messaggi
    146
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Ma l aggancio atlantico ci sarà e questo mica è un male ma un conto è averlo senza l episodio di freddo precedente e un conto è dopo una più democratica Burianata

    Già riuscire a ottenere le isoterme proposte da ECMWF sarebbe una gran cosa (GEM ahime non lo considero perchè paiono fantascientifiche se commisurate a GFS soprattutto)
    Se in questo run gfs o6 arriva la -20 in Italia la smettiamo di filarcelo? È in difficoltà palese.

  6. #11906
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Sarebbe grandioso reading...

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  7. #11907
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,137
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Ts nevoso89 Visualizza Messaggio
    Se in questo run gfs o6 arriva la -20 in Italia la smettiamo di filarcelo? È in difficoltà palese.
    Partiamo dal presupposto che GFS ha 4 run e non 2 come gli altri, quindi è normale che propone più soluzioni...poi GFS rispetto agli altri sta proponendo un passaggio più a nord e più occidentale (tranne in qualche run più meridionale)..se sta sbagliando lo scopriremo presto, vedremo.

  8. #11908
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Vasto
    Messaggi
    554
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    La media è un buon strumento se si avvicina all'ufficiale.
    Diversamente se lo spread per il momento topico è molto ampio serve a pochino.
    Per esempio se gli estremi delle ENS fossero GFS e GEM la media non servirebbe a nulla....
    Non so se mi sono spiegato....

    Intanto nelle 96 ore ci portiamo il nucleo continentale in entrata su Alpi e PP.
    A 120 ore i minimi di GPT sono su Friuli Venezia Giulia, Veneto e ER....
    Ottima osservazione. Quando gli spaghi oltre le 96 120 ore si aprono a ventaglio non hanno nessun valore, così come la media ens, e sono plausibili anche le soluzioni estreme (in positivo e in negativo, rispettivamente Gem e Gfs).

  9. #11909
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Vasto
    Messaggi
    554
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Ma l aggancio atlantico ci sarà e questo mica è un male ma un conto è averlo senza l episodio di freddo precedente e un conto è dopo una più democratica Burianata

    Già riuscire a ottenere le isoterme proposte da ECMWF sarebbe una gran cosa (GEM ahime non lo considero perchè paiono fantascientifiche se commisurate a GFS soprattutto)
    Non saprei, l'aggancio è abbastanza probabile, ma non ne sarei tanto sicuro

  10. #11910
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    evoluzione centrata su fine mese per reading nel run mattutino











    notare come il progredire delle corse veda un'alternanza tra una soluzione di aggancio anticipato alto e una più diretta

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •