Pagina 1322 di 1367 PrimaPrima ... 322822122212721312132013211322132313241332 ... UltimaUltima
Risultati da 13,211 a 13,220 di 13670
  1. #13211
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    10/12/09
    Località
    San Giorgio a Cremano (NA)
    Messaggi
    752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Icon 12, entra ancora più freddo..

  2. #13212
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,448
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    ah certo un giro stretto ormai è fuori discussione
    è solo questione di limitare i danni della deriva atlantica

    Ahimè triste ma vero...dovesse avverarsi la sinottica di Navgem sarebbe *****grafia meteorologica

    navgem-0-156.png

  3. #13213
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,053
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Flamingo Visualizza Messaggio
    Quale modello lo prevedeva?
    .: Torrevecchia Meteo :.
    GFS ma non solo..3b meteo da 25mm oggi...di cui 8mm nella mattinata...

  4. #13214
    Calma di vento
    Data Registrazione
    02/09/17
    Località
    Napoli (NA)
    Età
    27
    Messaggi
    47
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    15 minuti alla semisentenza di gfs

    Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

  5. #13215
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Z_M Visualizza Messaggio
    Ahimè triste ma vero...dovesse avverarsi la sinottica di Navgem sarebbe *****grafia meteorologica


    in generale se ci fosse stato un blocco solido l'aria non sarebbe sfilata via rapida generando minimi mediterranei ampi e strutturati stile '56 (ma sul serio)
    la cosa divertente è che siamo stati lungamente alle prese (tu lo sai meglio di tanti altri) con una ostinata radice altopressoria che viene sotituita da una lp aspiratutto proprio sul più bello

  6. #13216
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Gfs12z a 12 ore: colata spostata 500 km più a nord.

















    paura eh?

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  7. #13217
    Calma di vento
    Data Registrazione
    02/09/17
    Località
    Napoli (NA)
    Età
    27
    Messaggi
    47
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Gfs12z a 12 ore: colata spostata 500 km più a nord.

















    paura eh?
    C'è più tensione della finale dei mondiali 2006 Analisi modelli Inverno 2017-2018Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

  8. #13218
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    alla sera di lunedì italia quasi completamente avvolta dal respiro gelido


  9. #13219
    Bava di vento L'avatar di Mitico85M3V
    Data Registrazione
    20/01/13
    Località
    Mossa (GO)
    Età
    54
    Messaggi
    104
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018



    In anteprima Reading 12 di stasera!!!!


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #13220
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,448
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio

    in generale se ci fosse stato un blocco solido l'aria non sarebbe sfilata via rapida generando minimi mediterranei ampi e strutturati stile '56 (ma sul serio)
    la cosa divertente è che siamo stati lungamente alle prese (tu lo sai meglio di tanti altri) con una ostinata radice altopressoria che viene sotituita da una lp aspiratutto proprio sul più bello
    Infatti secondo me c'è stata una completa demolizione ( che potrebbe essere del tutto temporanea) del pattern nefasto dominante in questi anni: in tempi recenti anche con LP posizionate in zona portoghese/iberica intorno erano presenti geopotenziali elevati, con molti e ripetuti cut off e relative avvezioni calde ad est, Italia compresa; questa volta invece configurazione da NAO -- (tipo inverno 2008-2009) e quindi antizonalità massima. Sarebbe bastata una minima gobbetta spagnola per avere un evento davvero estremo, godiamoci comunque quel che passa il convento

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •