Mah...io di ingerenze delle Azzorre almeno per le nostre lande ne vedo ben poche..anzi nell'ultimo pannello si preparerebbe una nuova azione Artica/Nord Atlantica..ma sono mappe troppo lontane..cmq a stasera ci sarebbero anche discrete se non buone possibilità di azioni nevose a bassa quota per il Nord.
Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia
Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto
OT: secondo voi stiamo vivendo un inverno di transizione verso pattern EA/NAO -
Oppure sarà dura anche in futuro?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Stazione meteo Davis Vantage Pro2
Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201
Mi accontento di non avere 10 gradi all’ora di cena fuori e la neve sui monti over 1400...per l’inverno ci ho messo una mezza pietra sopra vedendo lo sviluppo di questa seconda decade che ci apprestiamo a vivere...l’idea che mi sono fatto è che difficilmente andremo oltre queste ondate di nord Atlantico.speriamo di beccare almeno una stile fine dicembre
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
17° di media oggi... 14,5° ieri... stiamo commentando l'inverno? ....
È abbastanza chiaro che, essendo oggi 8 gennaio, e non 8 novembre, il proseguìo sia verso un naturale aggancio alla primavera anticipata.
Non lo dico io, ma le statistiche degli anni precedenti...![]()
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Bah, ECMWF 12 un Run ottimo e sul medio termine un canadese molto meno sparato e opposizione termica notevole.... Tocca stare molto abbottonati over 120/144 h
Segnalibri