
Originariamente Scritto da
AbeteBianco
In inverno qui è il regno dei microclimi tra favonio, inversioni termiche, ombre orografiche, ecc. Io generalmente porto i dati della mia stazione che presenta queste tre caratteristiche e talvolta già non possono valere nel giro di pochi chilometri... E non abbiamo nemmeno introdotto il discorso delle montagne e le differenze di quota.
Ad esempio dicembre 2015 era riuscito nell'impresa di chiudere a -0.2 dalla norma. Valore assurdo confermato però da pochi altri punti in zona. Su gennaio 2017 io ho un -2.0... in realtà da noi in Ticino a basse quote ha generalmente fatto -0.5/-1.5, mentre per questo dicembre 2017 dovrò verificare.
Di solito però negli altri periodi dell'anno c'è sempre buona correlazione con gli altri microclimi e le reti ufficiali, è proprio solo un discorso invernale.
Vero quanto dici su gennaio 2017 (Ticino è come NW in pratica).
Anche dalle mappe termiche di MeteoSvizzera si deduce come al NW quel mese non sia stato così freddo.
Al nord delle Alpi era stato il più freddo dal 1987, qui invece dal 2010...
Segnalibri