
Originariamente Scritto da
jack9
la vera differenza con 11 anni fa è che talvolta, a quel tempo, c'era l'occasione per qualche inversione. in questo gennaio praticamente non c'è mai stata visto il continuo afflusso caldo e umido dai quadranti meridionali (spesso sotto forma di scirocco). i primi 15 giorni di gennaio non s'è vista una minima negativa anche in zone dove di media ne hanno tipo 29 su 31 per il mese di gennaio.
la cosa che ha impressionato, qui in zona, è quando alle 2 di notte del 13 di GENNAIO in PP e Alpi, 45/46° nord, faceva temporali con 13° (TREDICI GRADI alle due di notte, al 13 di gennaio, con temporali diffusi e piuttosto intensi, picchi di RR a 200mm/h sulla prealpi bergamasche). è sicuramente stato un evento da record, ed in questi termini mai registrato prima. non tanto per il temporale in se, sappiamo tutti possa capitare in tutti i mesi dell'anno, capitava anche in passato, ma non è mai capitato con quelle temperature nel cuore di gennaio.
cmq, 13° umidi alle due di notte qui è una cosa come QUINDICI gradi sopra media, roba da Svalbard

sono stati quei giorni che principalmente hanno segnato questo gennaio, sotto tutti i punti di vista.
Segnalibri