Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Va detto che temperature primaverili nella prima decade di gennaio a Napoli sono diventate frequentissime dal 1996 in poi (1996,2001,2004,2007,2010,2014,2016),mentre il picco di gelo del 2017 è molto più isolato.
Curiosamente,invece,solo nel 2001,nel 2007 e nel 2014 in seconda decade le stazioni dell'area di Napoli hanno superato i 15° di massima in questo secolo.
No, un momento... cosa significa realmente inverno? Inverno non è solo burian.
Si può dire che gli inverni nel corso degli anni tendenzialmente siano diventati meno freddi con le logiche variabilità sempre esistite, ma non si può dire che siano spariti. Non ho ancora visto mesi invernali con medie da settembre.
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Come dicevo ieri in un altro commento, si entra nel campo delle impressioni personali che esulano dal discorso scientifico oggettivo.
Tecnicamente, prova ad applicare le temperature di un determinato mese invernale su un'altra stagione. Se non quadrano significa che in termini assoluti quel mese non appartiene nemmeno a quella stagione, ma è semplicemente una variante dell'inverno che può piacere o meno (sul come e quanto sia legittimo naturalmente possiamo discuterne).
Quei mesi che citi pur essendo anomali a mio parere rientrano nella variabilità che dicevo. Chiaramente se vogliamo approfondire il discorso non è questa la sede opportuna.
Ultima modifica di AbeteBianco; 14/01/2018 alle 18:41
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Segnalibri