-
Dicembre 2017 altro che ottimo o normale, ma caldo in Pianura Lombarda nelle massime, ma le minime ?
Scusate se parlo del Milanese, ma non è nowcasting, e non so dove postarlo. MA RIGUARDA TUTTI.
Infatti la domanda è "perchè la popolazione italiana guarda e si interessa solo delle temperature massime e ignora, o snobba le minime?"
Io non sono affatto uno di quelli che scrivono di "minime inutili" o freddo sterile
Anzi, esalto le minime da inversione, anche se sono catalogate nella mente collettiva del meteofilo, come "freddo farlocco" perchè è solo uno strato freddo solo 50 metri, e sopra è spesso mite la colonna e basta un oretta di sole e tutto svanisce. Ma il freddo il termometro lo ha memorizzato o no? Si che ha preso il dato, e non capisco le critiche al freddo inversionale.
Meglio per un freddofilo avere minima -5° da inversione che un caldo +5 con favonio, anche se a 850hp c'è una -10, noi viviamo sulla Terra... non in aria libera Quindi lungi dall'accusarmi erratamente che non amo il freddo inversionale notturno
Però d'altro canto è evidente che il Dicembre 2017 almeno in pianura Lombarda è stato appena in media (poi la 81-2010 calda) SOLO GRAZIE ALLE MINIME DA INVERSIONE. Segno anche di TROPPO bel tempo.
Di giorno è stato percepito giustamente come mite nel complesso, dalla massa, in giro per la strada e sui social, e stavolta la massa ha ragione. Dai dati estrapolati dal MF, sia AM che in città, la media massime di Dicembre è stata superiore a +7!!!!!!!!! Contro i +5 e spiccioli della media massime storica
Contro qualsiasi media, anche quella inficiata dalla siepe famosa. Addirittura di 1,8° gradi superiore alla vecchia 1961-90, l'ultima media prima delle anomalie antropiche o umane o naturali che siano, con molto sole, e quindi sia per i dati che "a pelle" , mediamente, di giorno, la gente ha avuto ragione, un dicembre molto mite.
Menomale bilanciato dalle minime inversionali, anche se ritenute ingiustamente, inutili, perchè appunto bilanciano l'aspetto numerico, ma non quello "a pelle" e "d'immagine"
Penso che la massa in maggioranza, guarda solo le temperature giornaliere, perchè vive appunto di giorno, e di notte se ne sta a casa o a letto. Le minime le guardiamo solo noi. Però se mi chiedono se in Estate è meglio un +20+25 che un +16+32 , firmo per il +20+25 immediatamente, con qualunque ur, sembravano gelidi le scorse estati, le poche volte che è scesa sotto i 25° di massima ma l'estate è diversa dall'inverno, perchè le ore di sole sono 16 e pesano, si ignora l'importanza REALE delle temperature percepite AL SOLE, che sono quelle reali che viviamo se usciamo o andiamo in giro, specie in campagna ove non ci sono grattacieli a fare ombra per ripararsi
Scusate se sono stato lungo, e vediamo che Febbraio sia freddo e ben sottomedia anche di giorno, e non solo la notte, segno che avremmo avuto masse ben fredde e non solo una pur fresca inversione
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri