L'idea di aprire questo thread nasce per meglio focalizzare, nel corso dei prossimi giorni, le dinamiche in coda ai modelli (ECMWF in particolare) partendo da quanto già osservato ieri.
L'input di questa dinamica trae origine, ormai già a 96/120 h, dalla netta attenuazione delle vorticità nell'area contrassegnata e che segna la progressiva attenuazione del getto polare.
Fin qui grossomodo c'è univocità di vedute tra i GM:

18012100_1600.gif

Il seguito si sviluppa grazie ad un forcing dinamico del vortice oceanico posto grossomodo sulla Groenlandia che crea i presupposti per un graduale aumento dei geopotenziali dapprima in prossimità del Regno Unito e poi in progressione sulla penisola Scandinava.
Nel corso delle prossime emissioni vedremo se i Gm stiano inquadrando bene o meno la genesi di un blocco continentale sul continente europeo.
Le linee nel lungo termine, al momento troppo grossolane, non permettono di fare valutazioni ancora affidabili circa questo sviluppo

opss volevo inserire il thread nella stanza generale, scusate.
Vediamo se i Mod. riescono a traslarlo.