Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito La forza della depressione d'Islanda rompe i promontori all'alta pressione

    Buongiorno, la forza della depressione d'Islanda, impedisce all'anticiclone atlantico di interessare le nostre latitudini , non è cosa per lui di tenere a bada le depressioni che ,gli rompono i promontori. Continua l'influenza delle correnti atlantiche ed infatti, è aumentata l'umiditÃ* è aumentata la temperatura minima nel corso della notte. Le precipitazioni nelle ultime 24 ore non sono state degne di rilievo. A medio termine, una saccatura sull'Europa nord-occidentale dovrebbe procedere verso sud, preludio a un cambiamento delle condizioni atmosferiche che dovrebbe avvenire giÃ* nei primi giorni della prossima settimana sull'Italia. Intanto passato il sistema nuvoloso ieri sulla nostra penisola il tempo volge verso una variabilitÃ* con schiarite anche ampie domani e domenica al centro-sud grazie ad un aumento della pressione che sarÃ* del tutto temporanea. Non è duraturo insomma l'afflusso occicentale atlantico. La circolazione cambierÃ* , infatti, l'alta pressione atlantica si spingerÃ* verso nord e così, l'importante sistema depressionario centrato nelle vicinanze dell'Islanda comincerÃ* presto a dividersi in ragione all'alta pressione slanciata verso nord. Una parte del sistema depressionario, si abbasserÃ* verso sud andando ad interessare il Golfo di Biscaflia ed interesdsando Portogallo portando piogge anche consistenti. La discesa dell'aria fredda dall'Europa settentrionale verso sud, porrÃ* così fine all'afflusso sud-occidentale e dunque temperato sull'Italia. Il sistema depressionario in questione, giÃ* da domenica interesserÃ* la Francia e poi l'Europa centro-meridionale che sarÃ* sotto un tempo instabile. Impossibile dire al momento la quantitÃ* della pioggia, più facile dire che l'aria fredda invaderÃ* l'Europa centro-occidentale e successivamente il Mediterraneo. Piogge si avranno sulla Spagna nel corso della prossima settimana con interessamento le nostre regioni meridionali. In seguito le alte pressioni, si saranno dislocate verso la Scandinavia, mentre le basse pressioni governeranno l'Europa meridionale, il flusso freddo si orienterÃ* da nord e poi da nordest così che si assisterÃ* ad un concreto abbassamento delle temperature.Recrudescenza del maltempo al sud giovedì prossimo un vortice ciclonico, interessando l'Africa settentrionale, porterÃ* tempo perturbato al sud come si può vedere da una carta meteo.
    Ultima modifica di cesare francesco; 17/02/2006 alle 05:59

  2. #2
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La forza della depressione d'Islanda rompono i promontori all'alta pressione

    Ottima analisi come sempre, Francesco.

    Buona giornata

    Michele

  3. #3
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: La forza della depressione d'Islanda rompe i promontori all'alta pressione

    Ciao Gravin buon lavoro.

  4. #4
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: La forza della depressione d'Islanda rompe i promontori all'alta pressione

    Mappe meteo
    Ultima modifica di cesare francesco; 20/02/2006 alle 06:14

  5. #5
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: La forza della depressione d'Islanda rompe i promontori all'alta pressione

    Immagini
    Ultima modifica di cesare francesco; 20/02/2006 alle 06:13

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •