Per la città australiana la pagina di Wikipedia in inglese,di recente aggiornata,è una delle più curate:
Climate of Adelaide - Wikipedia
Ricorda tantissimo le città dell'Italia meridionale(Cagliari,in particolare) ed alcune del centrosud della Spagna
Perth non è molto diversa ma ha meno gradiente stagionale:
Perth - Wikipedia
Beh se si considerano gli ultimi anni pure Milano in quanto a medie stagionali credo si avvicini ad Adelaide...
Climi orrendi comunque, Mediterraneo senza le (poche) ondate di freddo del Mare Nostrum, con minime assolute parecchio più alte e senza possibilità di vedere la neve, per non parlare dei 40° C che possono accadere 5 mesi all'anno. Restando in Australia nelle grandi città a bassa quota molto meglio Melbourne (Melbourne - Wikipedia), molto più moderata ed Oceanica.
Melbourne d'estate è comunque secca ma ha molti giorni di pioggia...
Può passare in pieno gennaio da 35° ed il giorno successivo non superare i 20° e clima autunnale con cieli grigi e piovigginosi.
A me piace molto il clima estivo di Melbourne le giornate sono spesso piacevoli con condizioni molto vivibili le ondate di caldo anche se intense sono brevi, dovute più che altro all' arrivo di FF da SW.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.
Adelaide (Aeroporto) ha una media giornaliera del mese più caldo (febbraio) di +22,1°C direi che è più fresca di tutte le città costiere del Centro e Nord Italia... e non mi riferisco solo alla media dei mesi di luglio (o di agosto) del periodo 1981/2010 di Trieste, Venezia, Genova, Livorno, Pisa o Ancona ma anche a quella 1961/1990... quindi chi ha scritto di estate calda o addirittura "estrema" non si capisce cosa abbia letto...![]()
Ultima modifica di galinsoga; 06/02/2018 alle 15:19
Beh, so che non e' mai andata sottozero infatti, è non ha mai nevicato.
Direi simile solo a Lampedusa
Segnalibri