Risultati da 1 a 5 di 5

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,446
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Major Midwinter Warming split 2018 ed effetti in troposfera: una difficile prognosi – a cura del

    Ciao Matteo e ciao tutti.
    Avete scritto praticamente tutto e con chiarezza, complimenti!
    Un aspetto conseguente all'MMW che si e' verificato in questi giorni, e che forse stiamo aspettando un po' tutti, e' l'inversione di segno della NAO e generalmente favorita da un evento split: questa, da quel che ho capito, sta ritardando il suo passaggio in territorio negativo per le difficolta' propagative verso i piani piu' bassi che l'evento sta riscontrando.

    nao_sprd2.jpg

    Questo il plot per il mese di febbraio con NAO- che, comunque, avevo gia' postato altrove:

    NAO negativa febbraio.jpg

    Mentre il PNA e' gia' passato in negativo:

    PNA neg.jpg

    Ci arriveremo eh, ma i tempi sono piu' dilatati... Verso fine febbraio/inizio marzo? Si puo' ipotizzare un inizio di primavera o fine inverno dai connotati piuttosto freddi?

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Major Midwinter Warming split 2018 ed effetti in troposfera: una difficile prognosi – a cura del

    Un quesito non e' che tale gradualita'/ritardo possano rendere possibile un evento "crudo"?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •