Allora prendendo sempre come riferimento la mia zona alle 0.00 UTC la stazione ARPAL/OMIRL del Monte Penello (978 m) registrava un valore di 0,0°C. La località è interessante perché in posa tra due modeste cime di 995 e 999 m, esattamente sullo spartiacque principale appenninico, a circa 15 Km in linea dal margine meridionale della pianura alessandrina e a soli 7 Km in linea d'aria dal mare, in un punto in cui non ci sono montagne più alte in direzione Nord. Praticamente è un osservatorio ideale per valutare le interazioni di masse d'aria diverse. Ebbene lassù vento quasi assente a partire dal tramonto, mentre qui nel fondovalle c'è una ventilazione settentrionale abbastanza vivace e la temperatura è comunque piuttosto mite (ora +4,8°C), evidentemente al suolo si risente ancora della vecchia circolazione depressionaria in colmamento.