Pagina 15 di 17 PrimaPrima ... 51314151617 UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 170

Discussione: il Buran del 2018

  1. #141
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: il Buran del 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    Senti a me, il Feb56 non lo conosci per niente! č il mese piu nevoso di sempre per la Puglia
    Infatti quest'idea che ogni tanto circola qua e lā sul forum,secondo la quale il gelo nel febbraio 1956 sarebbe stato marginale al sud,č una boiata pazzesca.Soprattutto nei primi 12 giorni del mese si videro cose di altre latitudini,soprattutto a Bari e Napoli(ma non solo).

  2. #142
    Brezza tesa L'avatar di Hertz
    Data Registrazione
    27/01/18
    Localitā
    Taranto (TA)~La Spezia (SP)
    Messaggi
    755
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: il Buran del 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    Senti a me, il Feb56 non lo conosci per niente! č il mese piu nevoso di sempre per la Puglia
    Si infatti ho giā detto che non ero molto informato, tempo fa avevo letto qualcosa in cui si diceva che il 56' č sopravvalutato ma non avevo mai veramente approfondito
    Almeno abbiamo riaperto una bella parentesi per ricordare gli effetti del 1956

  3. #143
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: il Buran del 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Hertz Visualizza Messaggio
    Si infatti ho giā detto che non ero molto informato, tempo fa avevo letto qualcosa in cui si diceva che il 56' č sopravvalutato ma non avevo mai veramente approfondito
    Almeno abbiamo riaperto una bella parentesi per ricordare gli effetti del 1956
    Vabbč,capita di non sapere qualcosa.L'importante č che abbiamo ricordato quel mese,che č il pių freddo dal 1929 in 2/3 d'Europa ed in tutto il Mediterraneo.

  4. #144
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Localitā
    Roma
    Etā
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il Buran del 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Infatti quest'idea che ogni tanto circola qua e lā sul forum,secondo la quale il gelo nel febbraio 1956 sarebbe stato marginale al sud,č una boiata pazzesca.Soprattutto nei primi 12 giorni del mese si videro cose di altre latitudini,soprattutto a Bari e Napoli(ma non solo).
    Ma basta vedere le carte, non č che ci sia bisogna di chissā cosa....

  5. #145
    Brezza tesa L'avatar di Hertz
    Data Registrazione
    27/01/18
    Localitā
    Taranto (TA)~La Spezia (SP)
    Messaggi
    755
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: il Buran del 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Infatti quest'idea che ogni tanto circola qua e lā sul forum,secondo la quale il gelo nel febbraio 1956 sarebbe stato marginale al sud,č una boiata pazzesca.Soprattutto nei primi 12 giorni del mese si videro cose di altre latitudini,soprattutto a Bari e Napoli(ma non solo).
    Penso che derivi da questo in effetti si vede bene che il getto gelido colpisce maggiormente il nord ma con effetti anche al Centro-sud proprio come in questa ondata appena passata
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #146
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Localitā
    Conversano 220mt
    Etā
    42
    Messaggi
    8,750
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il Buran del 2018

    qui nel 1956 fece oltre 1 metro di neve... peccato non avere rilevazioni dei dati meteo

  7. #147
    Brezza tesa L'avatar di Hertz
    Data Registrazione
    27/01/18
    Localitā
    Taranto (TA)~La Spezia (SP)
    Messaggi
    755
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: il Buran del 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Graziano Patruno Visualizza Messaggio
    qui nel 1956 fece oltre 1 metro di neve... peccato non avere rilevazioni dei dati meteo
    E infatti mi piacerebbe sapere quanta neve ha fatto da me o comunque nel resto della regione ma non abbiamo dati attendibili, c'č un video famoso dell'istituto luce girato nelle campagne di Alberobello in cui si vede un accumulo di circa 30/40 cm
    Ultima modifica di Hertz; 05/03/2018 alle 12:52

  8. #148
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Localitā
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Etā
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: il Buran del 2018





    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #149
    Vento moderato L'avatar di Nanni
    Data Registrazione
    09/11/12
    Localitā
    Polignano a Mare(BA)
    Etā
    71
    Messaggi
    1,376
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: il Buran del 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Graziano Patruno Visualizza Messaggio
    qui nel 1956 fece oltre 1 metro di neve... peccato non avere rilevazioni dei dati meteo
    Mio padre,testimone oculare, me lo disse chiaro...oltre mezzo metro di neve a Bari (in diverse nevicate), oltre 1 metro sulle Murge... nel giorno peggiore Bari era quasi isolata, le Murge da 200-300 mt VERAMENTE isolate...mi racconto' qualche aneddoto ma non ho tempo di scriverli
    Avatar : Nevicata a Polignano del Dicembre 2007

  10. #150
    Vento moderato L'avatar di Nanni
    Data Registrazione
    09/11/12
    Localitā
    Polignano a Mare(BA)
    Etā
    71
    Messaggi
    1,376
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: il Buran del 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Quella carta somiglia un po' a quella del 4-2 1956 ...la differenza piu' marcata mi sembra in England e in Sicilia...il gelo e' piu' a sud-est...
    Avatar : Nevicata a Polignano del Dicembre 2007

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •