Risultati da 1 a 10 di 188

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,183
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    Per il CNR Marzo 2018 chiude a +0.09°C sulla 1971-00 nel quadro Italia, con anomalie negative al nord e positive al sud e parte del centro che sarebbero compensate secondo loro. Mi sembra un po' tanto
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #2
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Per il CNR Marzo 2018 chiude a +0.09°C sulla 1971-00 nel quadro Italia, con anomalie negative al nord e positive al sud e parte del centro che sarebbero compensate secondo loro. Mi sembra un po' tanto
    queste le anomalie pluvio



    +74% di prc
    è il 21° dall'inizio della serie
    non poco

  3. #3
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Marzo 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Per il CNR Marzo 2018 chiude a +0.09°C sulla 1971-00 nel quadro Italia, con anomalie negative al nord e positive al sud e parte del centro che sarebbero compensate secondo loro. Mi sembra un po' tanto
    Sinceramente credo che il dato sia errato. Ad esempio,danno la Campania sopramedia ma non mi risulta assolutamente.

  4. #4
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Sinceramente credo che il dato sia errato. Ad esempio,danno la Campania sopramedia ma non mi risulta assolutamente.
    Stavo guardando anche la mappa delle anomalie pluviometriche. Quel quadratino da +10/25% sulla mia capoccia, come anche su Avellino città, è inguardabile. Con tutte le cautele di qualsivoglia interpolazione, resta inconcepibile.

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  5. #5
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Marzo 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Stavo guardando anche la mappa delle anomalie pluviometriche. Quel quadratino da +10/25% sulla mia capoccia, come anche su Avellino città, è inguardabile. Con tutte le cautele di qualsivoglia interpolazione, resta inconcepibile.

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
    Io ho questi dati,sulla 81/10: Latina -0.7 Grazzanise -0.7 C. Palinuro -0.5 Trevico -0.1 Foggia Amendola +0.3. Pluviometricamente a Grazzanise è il marzo più piovoso della serie storica.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •