Risultati da 1 a 10 di 1401

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento
    Data Registrazione
    20/02/18
    Località
    Montecatini Terme
    Messaggi
    168
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli primavera 2018

    Comunque si vede bene da più run il freddo a est che è come se si dissipasse e non riesce ad arrivare, fossimo stati a gennaio secondo me ci toccavano due burianate pazzesche, ma a marzo mi sa che al limite ci arriva qualche refolo freddo.

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli primavera 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Giulian837 Visualizza Messaggio
    Comunque si vede bene da più run il freddo a est che è come se si dissipasse e non riesce ad arrivare, fossimo stati a gennaio secondo me ci toccavano due burianate pazzesche, ma a marzo mi sa che al limite ci arriva qualche refolo freddo.
    A parte il fatto che a marzo può arrivare roba da far invidia a gennaio, francamente e in generale non capirò mai frasi del tipo " fossimo stati a gennaio o dicembre"...
    Stiamo a marzo e arriva quel che gli pare...

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/06/09
    Località
    ravenna
    Età
    47
    Messaggi
    4,044
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli primavera 2018

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    A parte il fatto che a marzo può arrivare roba da far invidia a gennaio, francamente e in generale non capirò mai frasi del tipo " fossimo stati a gennaio o dicembre"...
    Stiamo a marzo e arriva quel che gli pare...
    Mi hai rubato le parole

    anche perché a parte il Dicembre 2001 e il 1996 non mi pare che il mese del Santo Natale abbia portato grosse glorie in lande italiche negli ultimi 20 anni... correggetemi se sbaglio

  4. #4
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,745
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli primavera 2018

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    A parte il fatto che a marzo può arrivare roba da far invidia a gennaio, francamente e in generale non capirò mai frasi del tipo " fossimo stati a gennaio o dicembre"...
    Stiamo a marzo e arriva quel che gli pare...
    ma infatti alcuni (pochi) pensano che arrivati al 1 marzo puff tutto scompare e cominciano con fossimo stati ecc cmq mosse interessanti sullo scacchiere Europeo anche se per il momento il mediterraneo non sembra essere l obbiettivo delle eventuali invernale....

  5. #5
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,053
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli primavera 2018

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    ma infatti alcuni (pochi) pensano che arrivati al 1 marzo puff tutto scompare e cominciano con fossimo stati ecc cmq mosse interessanti sullo scacchiere Europeo anche se per il momento il mediterraneo non sembra essere l obbiettivo delle eventuali invernale....
    C'è anche chi fa peggio, ripetendo senza sosta che l'inverno dura da dicembre a metà gennaio.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli primavera 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Giulian837 Visualizza Messaggio
    Comunque si vede bene da più run il freddo a est che è come se si dissipasse e non riesce ad arrivare, fossimo stati a gennaio secondo me ci toccavano due burianate pazzesche, ma a marzo mi sa che al limite ci arriva qualche refolo freddo.
    Non c'entra niente che siamo a gennaio, a marzo o a novembre: c'entrano invece le spinte dinamiche in seno al VP. In paticolare, nel run 12z odierno di ECMWF, fra le 144 e le 168h non avviene la "burianata" perchè una LP in risalita dall'Islanda buca il ponte di Voejkov e per cui non vi sono più gli equilibri termodinamici per un moto antizonale della massa artico-continentale alle 144h centrata su Finlandia. Nessuna "dissipazione"...

  7. #7
    Bava di vento
    Data Registrazione
    20/02/18
    Località
    Montecatini Terme
    Messaggi
    168
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli primavera 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    Non c'entra niente che siamo a gennaio, a marzo o a novembre: c'entrano invece le spinte dinamiche in seno al VP. In paticolare, nel run 12z odierno di ECMWF, fra le 144 e le 168h non avviene la "burianata" perchè una LP in risalita dall'Islanda buca il ponte di Voejkov e per cui non vi sono più gli equilibri termodinamici per un moto antizonale della massa artico-continentale alle 144h centrata su Finlandia. Nessuna "dissipazione"...
    Grazie del chiarimento

  8. #8
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,600
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli primavera 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Giulian837 Visualizza Messaggio
    Comunque si vede bene da più run il freddo a est che è come se si dissipasse e non riesce ad arrivare, fossimo stati a gennaio secondo me ci toccavano due burianate pazzesche, ma a marzo mi sa che al limite ci arriva qualche refolo freddo.
    Ti sei dimenticato aprile 2003??

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •