Citazione Originariamente Scritto da MonteVelino 91 Visualizza Messaggio
Ciao Marco, ero interessato a questo feedback aumento raggi cosmici e relativo aumento della copertura nuvolosa media della terra. Solo che facendo un po' di ricerca su internet, ho trovato articoli che affermano che il contributo dei raggi cosmici alla copertura nuvolosa è minimo (un astratto di un articolo accademico parla di influenza dell'1% su nubi al di sotto dei 6.5 km e di percentuali maggiori ottenute con nubi alte come un artefatto non valido ai fini scientifici).

Mi potresti linkare un articolo che afferma il contrario? Grazie
qui puoi trovare qualcosa, la teoria è degli scienziati danesi Svensmark e Christensen

Cosmici e nuvole
I raggi cosmici, la copertura nuvolosa e l’arretramento dell’ITCZ…verso una nuova PEG? | New Ice Age