-
Re: Antartide
Alla data del 20 e 21 febbraio, l'estensione del ghiaccio marino antartico ha probabilmente raggiunto la sua minima estensione annuale di 2,69 milioni di chilometri quadrati. Tuttavia, a partire dal 1° marzo, l'estensione dei ghiacci marini è aumentata in misura piuttosto marginale rispetto al valore minimo, portandosi a 2,71 milioni di chilometri quadrati . L'ultimo valore minimo raggiunto in Antartide è stato raggiunto il 3 marzo. Tuttavia, l estate australe volge al termine e in autunno i ghiacci marini dovrebbero continuare a crescere ed espandersi.In questo periodo dell'anno, la copertura del ghiaccio marino antartico è caratterizzata da una serie di piccoli frammenti di ghiaccio localizzati lungo la costa, i più grandi dei quali riguardano il Mare di Weddell occidentale e la zona costiera del Mare di Amundsen-Ross. Nel complesso i ghiacci marini rimangono al di sotto della media del periodo 1981-2010, una tendenza che persiste dal settembre 2016. L'estensione dei ghiacci marini nella regione del Mare di Weddell si colloca complessivamente vicino alla media, mentre l'estensione dei ghiacci nella regione del Mare di Amundsen-Ross è ben al di sotto della media.Tuttavia, la presenza di una porzione di ghiaccio marino nella regione di Pine Island Bay sta ostacolando le navi da ricerca che si trovano nella zona e che cercano di studiare l'interazione ghiaccio/oceano in prossimità di alcuni dei grandi ghiacciai che stanno drenando la calotta glaciale occidentale dell'Antartide la quale è caratterizzata da cambiamenti piuttosto rapidi.
Un nuovo progetto realizzato dal Laboratorio di Fisica Applicata dell'Università di Washington è focalizzato sui complessi meccanismi di interazione tra le onde dell'oceano e il ghiaccio marino, come riportato in un recente webinar ARCUS del ricercatore Jim Thomson.(ARCUS Research Seminar Archive | ARCUS)
Nell'ottobre 2019, nel Mare di Chukchi è stata osservata una forte mareggiata provocata da una tempesta che ha generato onde da 3 a 4 metri . Queste onde hanno raggiunto dimensioni significativamente maggiori rispetto a quelle osservate in precedenza nella regione e sono legate al calo della copertura di ghiaccio marino durante l'autunno. Onde e ghiaccio marino hanno una complessa combinazione di interazioni (Squire, 2018)(Federated Identity Service | University of Colorado Boulder - Stale Request). Il ghiaccio marino agisce come una barriera tra l'oceano e l'atmosfera, limitando l'influenza dei venti sulla superficie dell'oceano.Le onde che colpiscono una massa di ghiaccio vengono fortemente attenuate . Tuttavia,se le onde sono di grandi dimensioni, possono rompere il banco di ghiaccio favorendo il movimento del ghiaccio a terra,e rompendo ulteriormente il ghiaccio e riducendo infine l'effetto di smorzamento. In alcuni casi in Antartide, la perdita di ammortizzazione del ghiaccio marino causata dalle onde può provocare il crollo della piattaforma di ghiaccio se quest ultima è stata compromessa e indebolita (Massom et al., 2018)Antarctic ice shelf disintegration triggered by sea ice loss and ocean swell | Nature).
Quando il ghiaccio si forma, le onde possono spingere insieme le varie lastre di ghiaccio, il che favorisce la formazione dello strato di ghiaccio. I progetti Coastal Ocean Dynamics in the Arctic (CODA) https://www.apl.washington.edu/proje...ct.php?id=coda e Stratified Ocean Dynamics of the Arctic (SODA) Stratified Ocean Dynamics of the Arctic (SODA) sono dedicati alla comprensione di queste complesse interazioni.
Di seguito il grafico relativo all' estensione del ghiaccio marino antartico che probabilmente ha raggiunto il suo minimo annuale il 20 e il 21 febbraio 2020. L'estensione dei ghiacci marini antartici per il 20 e 21 febbraio 2020 è stata di 2,69 milioni di chilometri quadrati . La linea arancione mostra l'estensione media del ghiaccio tra il 1981 e il 2010 per il 21 febbraio.

https://nsidc.org/data/seaice_index
Fonte dati: https://nsidc.org/arcticseaicenews/
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri