Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 13 di 13
  1. #11
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aria polare marittima?!

    Come tempi di evoluzione ci siamo!
    I prossimi giorni e la prima decade di marzo saranno ricche di fenomeni e
    di situazioni molto interessanti che potranno dar vita a scenari nevosi
    in molte zone dell'Italia.

    Attenzione alla possibilitÃ* di avere consequenzialmente,con le dovute pause,
    aria pol. marittima e aria polare continentale,sempre viva verso est.

    Venerdì posterò le nuove considerazioni di un inverno che sarÃ* duro a morire.
    Nel complesso non possiamo definirlo un inverno cattivo,anche se alcune zone
    hanno visto davvero ben poco.....beh,forse è arrivato il loro momento!
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  2. #12
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aria polare marittima?!

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto
    Ecco le mie considerazioni prese dall'articolo che ho appena inviato al giornale.


    --------------------------------------------------------------------------

    Come ogni Venerdì, eccomi prontamente a spiegarvi la situazione meteorologica che ci attenderÃ* nei prossimi giorni, senza tralasciare il tempo che accompagnerÃ* i tifosi ciociari. Nei giorni scorsi abbiamo assistito ad una recrudescenza delle temperature con qualche fiocco di neve misto ad acqua caduto in alcune zone del Frusinate. In seguito al raffreddamento da est, abbiamo subito un repentino aumento termico grazie all’azione di venti meridionali di matrice africana coadiuvati dall’azione di una importante ed estesa zona ciclonica da nord-ovest. L’Italia è sotto una fase di regime ciclonico atlantico come non accadeva da tempo: in pratica, la depressione islandese, sempre attiva, ha generato una sorta di ciclone oceanico che sta investendo gran parte dell’Europa occidentale. Sulla nostra Penisola la confluenza di tali correnti provoca un primo innalzamento delle temperature con quota neve molto alta per poi dar vita ad una graduale discesa delle termiche. Il clima più mite di questi giorni non devo comunque far credere che l’inverno abbia giÃ* abdicato in favore della primavera. Il flusso semi-zonale provocato dalla discesa atlantica, sta per concludersi e nel fine settimana/Lunedì assisteremo ad una azione polare marittima verso il cuore del Mediterraneo. Una perdita di velocitÃ* della corrente del getto polare, isolerÃ* il vortice canadese sul comparto americano e quello europeo sul comparto scandinavo. Questo rallentamento della corrente del getto polare potrebbe favorire la risalita verso alte latitudini degli anticicloni sia verso nord-ovest sia verso nord-est. L’Italia ed il Mediterraneo assisterebbero dal 20 di Febbraio a seguire una continua alimentazione di aria artica polare marittima. I momenti topici saranno essenzialmente due: il primo intorno al 19/20 con la prima folata che porterÃ* flessione termica e abbassamento della quota neve; il secondo, intorno al 23/26 del mese, che potrebbe portare nuovamente condizioni per la neve a bassa quota(200/500m) ma è ancora presto per definire i dettagli, fermo restando che essendo una situazione in continua evoluzione potrebbe anche non accadere quanto paventato. Un piccolo spostamento dell’asse di saccatura potrebbe favorire una risalita di correnti meridionali calde. Ad maiora semper.
    Credo sia stato tutto più o meno confermato,almeno a grandi linee.
    Ora non ci resta che iniziare con il now-casting da domani pom/sera
    per cercare di scrutare gli ultimi ritocchi che potrebbero anche avere
    effetti rilevanti al suolo.
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  3. #13
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aria polare marittima?!

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto
    Come tempi di evoluzione ci siamo!
    I prossimi giorni e la prima decade di marzo saranno ricche di fenomeni e
    di situazioni molto interessanti che potranno dar vita a scenari nevosi
    in molte zone dell'Italia.

    Attenzione alla possibilitÃ* di avere consequenzialmente,con le dovute pause,
    aria pol. marittima e aria polare continentale,sempre viva verso est.

    Venerdì posterò le nuove considerazioni di un inverno che sarÃ* duro a morire.
    Nel complesso non possiamo definirlo un inverno cattivo,anche se alcune zone
    hanno visto davvero ben poco.....beh,forse è arrivato il loro momento!
    Prima decade di marzo,come detto tempo addietro,ricca di fenomeni!!
    In questi giorni,che iniziano la seconda decade l'Italia si trova alle prese
    con una nuova avvezione gelida,coadiuvata dai comparti orientali.
    Il trend di situazioni di freddo latente ad est persegue,con possibili azioni
    retrograde nei prossimi giorni.
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •