Pagina 7 di 15 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 147

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Aprile 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Guarda le carte fra fine Aprile e inizio Maggio. Potrebbe semplicemente tutto slittare a inizio Maggio, ma credo fermamente che ci sarà un bel break fresco-perturbato di qualche giorno.
    Ad ogni modo tu hai parlato di un aprile in media "fra alti e bassi"...questo,indipendentemente dai temporali, è sulla media del Marocco interno...

  2. #2
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,155
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Ad ogni modo tu hai parlato di un aprile in media "fra alti e bassi"...questo,indipendentemente dai temporali, è sulla media del Marocco interno...
    E' nella media di una media composta dai soli: 2006, 2007, 2011, 2013, 2014 e 2016
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #3
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Aprile 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    Con ieri, +1,4° sulla 81/10.E' un aprile caldo,qui ricorda quello del 2006.

  4. #4
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    17/04/18
    Località
    Bazzano (BO)
    Età
    36
    Messaggi
    325
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    Buona serata ragazzi, piacere davide da Bazzano (Bologna) ora sono a circa 16 mm e rischiamo seriamente di chiudere sottomedia e sopramedia termica se non ci saranno colpi clamorosi a fine mese

  5. #5
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Aprile 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    Sì,è un aprile caldo,anche se qui non è secco come in altre zone d'Italia perché qualche acquazzone lo stiamo avendo(anche se aprile è statisticamente uno dei mesi più piovoso dell'anno).
    Termicamente siamo a +1,6° sulla 81/10 ma,stando ai modelli,il sopramedia si accentuerà.
    Ecco alcuni mesi di aprile particolarmente caldi a Grazzanise,fotografati al giorno 20(anomalia sulla 81/10):
    2016 +3,0°
    2007 +2,6
    2006 +2,2°
    2000 +2,1°
    2013 +2,0°
    Da notare però che il 2016 fu fresco in terzo decade,mentre il 2013 rovente(la terza decade di aprile 2013 qui è fra le decadi più sopramedia di cui ci sono dati disponibili).
    Ultima modifica di Josh; 19/04/2018 alle 15:55

  6. #6
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    30
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    8,2/16,5 contro una media decade di 4,9/16,7
    aprile dal 2015 è la bestia nera del NW tutti oltre i +2 dalla 71/00 e anche quest'anno butta molto male

  7. #7
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    46
    Messaggi
    12,244
    Menzionato
    68 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    L'unico aprile che si può paragonare a questo è il 2007 eppure eppure...
    In valpadana 10-15 giorni di fila con temp over 25 e punte di 28-29.
    Assurdo...
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    L'unico aprile che si può paragonare a questo è il 2007 eppure eppure...
    In valpadana 10-15 giorni di fila con temp over 25 e punte di 28-29.
    Assurdo...
    Concordo che sia piena estate e l'ennesima dimostrazione di una meteo di aprile senza bussole d'orientamento, ma per raggiungere il 2007 ce n'è ancora di strada da fare, da noi si parla di 3 gradi da recuperare in terza decade mentre su quelli degli scorsi anni indicativamente fino a 1-2 gradi. Il mio paragone di riferimento al momento non è il 2007, ma il 2015 per motivi locali, mentre su scala europea non è sbagliato il paragone con il 2007.


    Intanto oggi registrata la temperatura di 27.9 gradi, che oltre ad essere in linea con le norme estive, è la più alta mai registrata in aprile nella mia serie a partire dal 2014 e inoltre sono poche le volte che storicamente si è andati oltre (a parte il 2011 non saprei).
    Ultima modifica di AbeteBianco; 20/04/2018 alle 19:24
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

  9. #9
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,395
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    Qui negli ultimi anni Aprile anche se in un contesto mite ha regalato episodi invernali con uno o due giorni freddi accompagnati dalle ultime nevicate in alta collina/bassa montagna. In questo Aprile non si è avuto e ormai non si avrà nulla di tutto ciò. Neve a chiazze sui monti anche oltre i 2000 metri.

  10. #10
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,155
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    Pure da queste parti dubito si raggiungerà il 2007, ma la gara con il 2011 è apertissima. Soprattutto dopo la FOLLE giornata odierna, con massima a ben 28.4°C: siamo a circa +2 dalla media della 2° decade di GIUGNO ...praticamente se non fosse stato per l'ancora più assurda ondata di caldo del 6-12 Aprile 2011, dove superammo i 28 per ben 3 giorni, il valore odierno credo sarebbe da record per Aprile.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •