
Originariamente Scritto da
MonteVelino 91
Innanzitutto ti ringrazio per i dati che hai postato. Anche perché, volente o nolente, è l'unica lunga serie di dati ufficiali che abbiamo sulla nostra regione (ahimè triste realtà). Poi capisco le titubanze di molti sulla qualità e precisione delle misurazioni effettuate. Ma è altrettanto vero che ripongo i miei dubbi anche sulle misurazioni effettuate da meteoappassionati-nivofili, che hanno mediamente l'assurdo vizio di 'pompare' i dati per mostrare che il proprio luogo sia più nevoso di quanto in realtà lo è effettivamente. Quindi discernere i dati da buoni a cattivi è un'operazione parecchio complessa e complicata.
La mia invettiva non è riferita a qualcuno di specifico, perché ahimè questo modo di operare è abbastanza diffuso (se uno fa un po' di ricerca su internet, trova diatribe infinite su dove nevica di più o su dove fa più freddo; escono fuori discorsi e logiche allucinanti che è meglio che non riporto perché altrimenti creo un vespaio senza fine). La cosa che più mi rattrista è che ci vanno di mezzo anche quelle persone che partono col presupposto di svolgere un lavoro obiettivo e scientifico, ma che si ritrovano a proporre dei dati che vengono inquinati da spazzatura messa in giro biecamente.
Tornando al topic, i dati mostrano una media annua di circa 68 cm per la città de L'Aquila. Parliamo però del periodo che va dal 1941 al 1997. Ahimè un'altra epoca. Partendo dall'ipotesi dell'utente Immota manet di una diminuzione del 30% delle precipitazioni nevose nel capoluogo abruzzese rispetto al periodo preso in esame dall'Idrografico, arriviamo alla stima dell'utente Roccameteo di 45/50 cm. Ok, forse mi ero tenuto un po' bassino (anche se parliamo sempre di una stima, con una barra di errore non indifferente). Ma mica mi ero sbagliato così tanto. 30/35 si avvicina molto di più a 45/50 che 70/75 a 45/50.
E chiudo il mio discorso iper prolisso (e me ne scuso per questo) con una precisazione che la capiscono solo quelli del posto: io sono uno di quelli che ha letto dati nivometrici di Avezzano che reputo francamente assurdi e privi di fondamento. Perché penso che L'Aquila sia mediamente un po' più nevosa di Avezzano, roba di 5/10 cm.
Un caro saluto a tutti

Segnalibri