si va be.. e luglio.. i Balcani non ne hanno nemmeno idea di quello che sta avvenendo... se poi l'anticiclone trasla a est e si raggiungono 40 gradi nelle aree interne dei Balcani non è una cosa sensazionale, p.s. noi abbiamo visto da giugno in poi ondate di caldo estremamente potenti, vuoi che siamo più vicini alla Tunisia, ma le t registrate in Italia sulle coste sono state fin ora più alte perfino dell'entroterra greco.. e da noi l'entroterra ha toccato più volte 43°C... e gfs continua a vedere libecciate anche a distanza temporale che si fermano proprio pochi km a est della Sicilia e i Balcani sotto venti da N.... wow.. è incredibile come possa esserci un enorme delta tra Europa occidentale e orientale.
Ma,per come è fatta l'Europa, è normale che difficilmente si possa avere il super picco lo stesso giorno da ovest ad est...
Tuttavia,quest'estate nella sua esasperazione caldofila ha qcs di democratico, se consideri che giugno è stato terribile nei Balcani,luglio sta risultando tale in Spagna.
A turno ci sono mazzate per ciascuno,dai tempo al tempo e l'European Warming serve tutti.
Segnalibri