Risultati da 1 a 10 di 339

Discussione: Reports from Balkans

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,130
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Reports from Balkans

    Aggiornamento dei radiosondaggi.

    00/06Z:

    • Bucarest 16°
    • Sofia 13°
    • Belgrado 8,8°

    12Z:
    • Bucarest 15,2°
    • Sofia 14,2°
    • Belgrado 10°


    Pertanto battuto il record di Bucarest di Dicembre (e ben due volte!), con 16°.
    Secondo posto storico per Sofia con 14,2°.
    A Belgrado ieri 14°, a un soffio dal record (14,2°)


  2. #2
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/01/15
    Località
    Avezzano (AQ)
    Messaggi
    717
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Reports from Balkans

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Aggiornamento dei radiosondaggi.

    00/06Z:

    • Bucarest 16°
    • Sofia 13°
    • Belgrado 8,8°

    12Z:
    • Bucarest 15,2°
    • Sofia 14,2°
    • Belgrado 10°


    Pertanto battuto il record di Bucarest di Dicembre (e ben due volte!), con 16°.
    Secondo posto storico per Sofia con 14,2°.
    A Belgrado ieri 14°, a un soffio dal record (14,2°)

    Praticamente la zona ad est ha avuto mediamente estremi -1/3 con una +16 ad 850 hpa!! Quindi valori al suolo (parliamo di zone poste a 100 m slm mediamente) tra i 17 ed i 13 gradi inferiori a quelli presenti a 1570 m. Davvero estreme queste inversioni.

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Reports from Balkans

    Citazione Originariamente Scritto da frankie95 Visualizza Messaggio
    Praticamente la zona ad est ha avuto mediamente estremi -1/3 con una +16 ad 850 hpa!! Quindi valori al suolo (parliamo di zone poste a 100 m slm mediamente) tra i 17 ed i 13 gradi inferiori a quelli presenti a 1570 m. Davvero estreme queste inversioni.
    Oggi balzava all’occhio l’anomalia balcanica con quella +16ºC. Al suolo che effetti hanno avuto tali isoterme?

  4. #4
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/01/15
    Località
    Avezzano (AQ)
    Messaggi
    717
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Reports from Balkans

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Oggi balzava all’occhio l’anomalia balcanica con quella +16ºC. Al suolo che effetti hanno avuto tali isoterme?
    Ho postato la mappa prima. Per quanto riguarda la Romania, nazione più colpita dall'ondata, delle zone sono riuscite a salvarsi, registrando valori freddi ed in linea con il periodo (giornata di ghiaccio sfiorata a Miercurea Ciuc, a 650 m, in Transilvania, con max di 0.2, più in basso invece massime sotto i 5 nelle zone rimaste sotto nebbia).
    Ma la maggior parte del territorio non è stato interessato da nebbie, infatti anche Bucarest ha registrato valori molto elevati per il periodo, con minima ampiamente positiva e max sui 15 gradi.

  5. #5
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/01/15
    Località
    Avezzano (AQ)
    Messaggi
    717
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Reports from Balkans

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Oggi balzava all’occhio l’anomalia balcanica con quella +16ºC. Al suolo che effetti hanno avuto tali isoterme?
    Comunque le termiche più alte in quota si sono registrate nella Romania orientale e meridionale, anche per via di un leggero effetto favonico provocato dai monti della Transilvania. Infatti il radiosondaggio di Bucarest ha registrato valori di ur ad 850 hpa del 7%.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •