Aggiornamento dei radiosondaggi.
00/06Z:
- Bucarest 16°
- Sofia 13°
- Belgrado 8,8°
12Z:
- Bucarest 15,2°
- Sofia 14,2°
- Belgrado 10°
Pertanto battuto il record di Bucarest di Dicembre (e ben due volte!), con 16°.
Secondo posto storico per Sofia con 14,2°.
A Belgrado ieri 14°, a un soffio dal record (14,2°)
![]()
Ho postato la mappa prima. Per quanto riguarda la Romania, nazione più colpita dall'ondata, delle zone sono riuscite a salvarsi, registrando valori freddi ed in linea con il periodo (giornata di ghiaccio sfiorata a Miercurea Ciuc, a 650 m, in Transilvania, con max di 0.2, più in basso invece massime sotto i 5 nelle zone rimaste sotto nebbia).
Ma la maggior parte del territorio non è stato interessato da nebbie, infatti anche Bucarest ha registrato valori molto elevati per il periodo, con minima ampiamente positiva e max sui 15 gradi.
Comunque le termiche più alte in quota si sono registrate nella Romania orientale e meridionale, anche per via di un leggero effetto favonico provocato dai monti della Transilvania. Infatti il radiosondaggio di Bucarest ha registrato valori di ur ad 850 hpa del 7%.
Segnalibri