Risultati da 1 a 10 di 76

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Gusti e tendenze nei forum meteo

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    Idem! Anno orribile, a mai più uno schifo simile. 2 mesi buoni su 12
    Solo il nostro @Friedrich poteva rivalutarlo. Se gli fanno i mesi invernali buoni,dopo possono saltargli sui c.d.
    Io uno anno lo valuto in tutti i suoi aspetti,può fare anche febbraio 1956 ma se l'estate dopo è come quella del 2012, saluti e baci...

  2. #2
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Gusti e tendenze nei forum meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Solo il nostro @Friedrich poteva rivalutarlo. Se gli fanno i mesi invernali buoni,dopo possono saltargli sui c.d.
    Io uno anno lo valuto in tutti i suoi aspetti,può fare anche febbraio 1956 ma se l'estate dopo è come quella del 2012, saluti e baci...
    Piano...non ho detto che sia stato un gran bell'anno. Ho detto che sicuramente x i miei gusti di appassionato meteo è molto preferibile ad altre annate squallide come il 2014 (e non perché quest'ultimo x Ferrara sia l'anno più caldo dal dopoguerra, direi la stessa cosa se avesse avuto per intenderci 0,5/1° in meno di temperatura in tutti i mesi).

    L'inverno è la stagione in cui la passione meteo tocca l'apice, almeno per me, per cui a parità di anomalia molto meglio averla distribuita in modo tale da avere i mesi invernali "freddi" e gli altri caldi che ne il trimestre estivo "freddo" e il resto mite.

    Oltre tutto mica parliamo di poco: Gennaio con 4 giornate di ghiaccio e -0,6 dalla 1971-00, Febbraio 2012 con 7 giornate di ghiaccio, -2,7 dalla 71/00 e ben 34 cm di neve oltre a più di due settimane con neve al suolo, Dicembre -2,1 dalla 1971/00, 8,5 cm e 1 settimana di neve al suolo.

    Poi quanto all'Estate sai che non abbiamo gusti esattamente simili: io sono un amante del fresco secco in Estate, tipologia di Estate che ultimamente è assai rara, pertanto detesto allo stesso modo sia Estati roventi come la 2003 o appunto la 2012 ma sia anche Estati che sembrano dei Settembre perenni tipo la 2014, in cui piove un giorno si e l'altro pure. Ecco un altro motivo del discorso.

    Che poi ci siano altre annate enormemente migliori del 2012 è indubbio...anche solo l'anno successivo, il 2013, è stato decisamente meglio per intenderci. Era per dire che di fronte a due annate con anomalie simile la preferenza è NETTAMENTE per quello in cui i mesi invernali sono stati freddi e soddisfacenti.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #3
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Gusti e tendenze nei forum meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Piano...non ho detto che sia stato un gran bell'anno. Ho detto che sicuramente x i miei gusti di appassionato meteo è molto preferibile ad altre annate squallide come il 2014 (e non perché quest'ultimo x Ferrara sia l'anno più caldo dal dopoguerra, direi la stessa cosa se avesse avuto per intenderci 0,5/1° in meno di temperatura in tutti i mesi).

    L'inverno è la stagione in cui la passione meteo tocca l'apice, almeno per me, per cui a parità di anomalia molto meglio averla distribuita in modo tale da avere i mesi invernali "freddi" e gli altri caldi che ne il trimestre estivo "freddo" e il resto mite.

    Oltre tutto mica parliamo di poco: Gennaio con 4 giornate di ghiaccio e -0,6 dalla 1971-00, Febbraio 2012 con 7 giornate di ghiaccio, -2,7 dalla 71/00 e ben 34 cm di neve oltre a più di due settimane con neve al suolo, Dicembre -2,1 dalla 1971/00, 8,5 cm e 1 settimana di neve al suolo.

    Poi quanto all'Estate sai che non abbiamo gusti esattamente simili: io sono un amante del fresco secco in Estate, tipologia di Estate che ultimamente è assai rara, pertanto detesto allo stesso modo sia Estati roventi come la 2003 o appunto la 2012 ma sia anche Estati che sembrano dei Settembre perenni tipo la 2014, in cui piove un giorno si e l'altro pure. Ecco un altro motivo del discorso.

    Che poi ci siano altre annate enormemente migliori del 2012 è indubbio...anche solo l'anno successivo, il 2013, è stato decisamente meglio per intenderci. Era per dire che di fronte a due annate con anomalie simile la preferenza è NETTAMENTE per quello in cui i mesi invernali sono stati freddi e soddisfacenti.
    Millemila 2012 rispetto alla noia infinita, incredibile, biblica del 2015 e soprattutto 2016.

    Due anni in cui non è successo NIENTE, assolutamente NIENTE degno di nota, da quezte parti. Eventi di quelli che ti fanno sobbalzare dalla sedia, zero assoluto.

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  4. #4
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Gusti e tendenze nei forum meteo

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Millemila 2012 rispetto alla noia infinita, incredibile, biblica del 2015 e soprattutto 2016.

    Due anni in cui non è successo NIENTE, assolutamente NIENTE degno di nota, da quezte parti. Eventi di quelli che ti fanno sobbalzare dalla sedia, zero assoluto.

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    Ma cos'è, un film horror che deve farti balzare dalla sedia? Il clima non può essere vivibile e senza eccessi, deve per forza vivere di estremismi? Ah,gioventù bruciata Ma un 2010 non vi sta bene?

  5. #5
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Gusti e tendenze nei forum meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Ma cos'è, un film horror che deve farti balzare dalla sedia? Il clima non può essere vivibile e senza eccessi, deve per forza vivere di estremismi? Ah,gioventù bruciata Ma un 2010 non vi sta bene?
    Premesso che da queste parti il 2012 si è abbastanza salvato rispetto alle altre zone, quell'anno è stato comunque interessante RISPETTO agli altri due citati grazie a un aprile-maggio dinamici, giugno-luglio (ma anche agosto) con con moltissimi temporali (luglio ha inoltre chiuso senza un forte sopramedia), settembre e novembre piovosi (senza dimenticare l'eventone di fine ottobre, neve a 400m rimasta poi per giorni) e un ottimo dicembre, freddo secco fino a metà mese quando è arrivata una bella nevicata da 40cm successivamente cristallizzati.



    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  6. #6
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Gusti e tendenze nei forum meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Piano...non ho detto che sia stato un gran bell'anno. Ho detto che sicuramente x i miei gusti di appassionato meteo è molto preferibile ad altre annate squallide come il 2014 (e non perché quest'ultimo x Ferrara sia l'anno più caldo dal dopoguerra, direi la stessa cosa se avesse avuto per intenderci 0,5/1° in meno di temperatura in tutti i mesi).

    L'inverno è la stagione in cui la passione meteo tocca l'apice, almeno per me, per cui a parità di anomalia molto meglio averla distribuita in modo tale da avere i mesi invernali "freddi" e gli altri caldi che ne il trimestre estivo "freddo" e il resto mite.

    Oltre tutto mica parliamo di poco: Gennaio con 4 giornate di ghiaccio e -0,6 dalla 1971-00, Febbraio 2012 con 7 giornate di ghiaccio, -2,7 dalla 71/00 e ben 34 cm di neve oltre a più di due settimane con neve al suolo, Dicembre -2,1 dalla 1971/00, 8,5 cm e 1 settimana di neve al suolo.

    Poi quanto all'Estate sai che non abbiamo gusti esattamente simili: io sono un amante del fresco secco in Estate, tipologia di Estate che ultimamente è assai rara, pertanto detesto allo stesso modo sia Estati roventi come la 2003 o appunto la 2012 ma sia anche Estati che sembrano dei Settembre perenni tipo la 2014, in cui piove un giorno si e l'altro pure. Ecco un altro motivo del discorso.

    Che poi ci siano altre annate enormemente migliori del 2012 è indubbio...anche solo l'anno successivo, il 2013, è stato decisamente meglio per intenderci. Era per dire che di fronte a due annate con anomalie simile la preferenza è NETTAMENTE per quello in cui i mesi invernali sono stati freddi e soddisfacenti.
    Ma neanche io sono prettamente per un'estate piovosa(posto che qui la vera estate piovosa fu forse la 2013,perché la 2014 ebbe un giugno alluvionale ma agosto ad esempio fu secchissimo),solo che nel trend climatico attuale è de facto impossibile avere un'estate non troppo lontana dalle medie trentennali che non sia anche tale.Forse l'ultima volta che ci siamo riusciti è stato nel 2004,storia di 14 anni fa. L'estate 2011 ha avuto un agosto comunque caldo parecchio e caldissimo dal 15 in poi. Non fu un'estate "fresca" ma in ritardo,il che è diverso
    Ultima modifica di Josh; 22/05/2018 alle 12:02

  7. #7
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gusti e tendenze nei forum meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Solo il nostro @Friedrich poteva rivalutarlo. Se gli fanno i mesi invernali buoni,dopo possono saltargli sui c.d.
    Io uno anno lo valuto in tutti i suoi aspetti,può fare anche febbraio 1956 ma se l'estate dopo è come quella del 2012, saluti e baci...
    Non ricordo un autunno così cesso cmq, anzi piovve ababstanza

  8. #8
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Gusti e tendenze nei forum meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Non ricordo un autunno così cesso cmq, anzi piovve ababstanza
    Fu caldissimo, specie al sud. Nei forum circola quest'idea beota secondo cui un autunno può essere anche 3 gradi sopramedia purché ci siano i demboralih. Mah.
    Ultima modifica di Josh; 22/05/2018 alle 21:24

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •