dunque reading se ci si focalizza sull'italia può sembrare simile a gs invece nelle linee del getto è più simile a ukmo di quanto non dicano i gpt nostrani
credo che bisognerà attendere ancora per sciogliere questo passaggio
quei 200mm d'ufficio
ma poichè deve recuperare adesso gliene arriva un altro
Schermata 2018-07-26 alle 21.03.23.jpg
Reading dice di no allo strappo, ma la dinamica è più vicina a UKMO che a GFS, il quale secondo me ha totalmente perso la bussola. Fosse quella che vede Reading la peggiore ondata di caldo dell'estate non sarebbe niente di drammatico.
Quindi stasera tra i modelli maggiori siamo 2-2 sullo strappo, GEM è qualcosa di libidinoso.
C'è grande confusione ancora, io per adesso rimango sulla mia posizione, l'esito più probabile è una fase anticiclonica calda ma non esagerata.
Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
diciamo che se vogliamo necessariamente trovare una regola possiamo dire che solitamente nel medio breve vale più l'ufficiale perchè con la sua griglia legge meglio i dettagli mentre nel lungo se l'ufficiale si discosta nettamente dal resto della compagnia si prende per buona quest'ultima ma naturalmente sono regole relative![]()
Segnalibri