Evento particolarmente intenso , di portata storica , e' l' ondata gelida e molto nevosa avutasi durante la prima decade del marzo 1971
Il decennio anni '70 inizia con una fase fredda e nevosa in assoluto la piu intensa di quel decennio relativo il mese di marzo , ma che resta nella storia come in assoluto tra le piu gelide per temperature minime ' glaciali ' al nord Italia
e nevicate fin sulle spiagge al centro sud , come in Campania , Sardegna , Sicilia .
Nel golfo di Napoli e dintorni, fin sulle spiagge e lungo le coste , nevica il 3 marzo , con abbondante nevicata , anche le colline fin sulle spiagge imbiancate , il golfo di Napoli sembrava il " lago di Zurigo " in una cartolina invernale.
Un ondata fredda e nevosa in Italia quella della prima decade di marzo 1971 degna del periodo della ' Piccola Era Glaciale ' .
Neve a Roma , viale Trastevere
Allora uno dei primi pioneri della Meteorologia il grande Edmondo Bernacca in " Che Tempo Fa " in quei giorni 5 e 6 marzo 1971 mostro' una delle prime foto Satellitari con l Italia quasi interamente imbiancata ( come e' stata per la G.B. nel nevoso inverno del 2010 e 2011 ) , neve dal nord al sud Italia , come anche sulle Isole Sardegna e Sicilia fino sulle spiagge .
In queste giornate tra la prima e seconda decade di aprile del 1975 l' Italia e' interessata da una fase tipicamente invernale , molto fredda , e nevosa a quote piuttosto basse .
aprile 1975 quando il grande regista Italiano Federico Fellini vince il quarto Oscar con il film " Amarcord " , era il 9 aprile 1975.
Il 7 luglio 1975 il Transantlantico ' Michelangelo " va in disarmo ,
la stagione estiva del 1975 nel complesso piu fresca - 0, 8 C. su base media 1971/2000
Ultima modifica di robertino; 11/04/2019 alle 11:23
Sì,infatti.Tuttavia ci sono mesi di aprile più freddi in quel decennio,tipo aprile 1973 che è il più freddo del dopoguerra,fu tutto sottomedia,specialmente al CS(una specie di versione aprilante di maggio 1991).Freddissimo anche aprile 1979 ma in sostanza sono tutti freddi in quel decennio,la sola eccezione è aprile 1971(che fu caldo in Spagna e abbastanza caldo anche in Italia,soprattutto al centronord).
Aprile 1970 ' freddo ' in gran parte d Europa , in particolare per il nord Europa ,
in quel mese i Beatles annunciano di sciogliere il gruppo ,
era l anno del Mondiale in Mexico e della storica semifinale tra l Italia e la Germania , poi la finale tra l Italia e il Brasile del grande PELE ' .
Nel Aprile 1970 si concretizzo' anche quello che si era ideato e discusso nel 1962
la Giornata della Terra , l EARTH DAY , era il 22 APRILE 1970 ,
quando 20 milioni di Americani si mobilitarono in una grande manifestazione per salvaguardare l Ambiente , contro l inquinamento da combustibili fossili ,
migliaia di College e Universita' organizzarono proteste e manifestarono contro il degrado Ambientale ,
contro la progressiva desertificazione , deforestazione , l estinzione della fauna selvatica , compresero di condividere valori comuni .
Era il 22 aprile 1970 , circa 50 anni fa ,
In Italia aprile 1970 fu nel complesso freddo , inferiore la media 1971/2000 di - 0, 7 C.
l anno seguente , dopo la storica ondata gelida e nevosa di marzo 1971 ,
aprile 1971 nettamente piu caldo con circa + 2 C. su media '71/2000.
Annata del 1970 nel complesso ' fresca ' in Italia inferiore la media 1971/2000 di circa - 0 , 5 C. ,
annata piu ' fredda ' nel nord Europa in particolare tra la Germania , Polonia e Paesi Scandinavi di oltre - 1 grado inferiore la media '71/2000 ,
ma il primo mese estivo giugno 1970 fu piuttosto caldo ben superiore la media per i Paesi Scandinavi , mese caldo anche in gran parte d Europa .
come anche l autunno del 1970 piuttosto caldo in particolare nel Europa centro occidentale e in Italia .
In quel periodo a condizionare maggiormente la MEDIA ANNUA era soprattutto il semestre caldo primavera - estate ( in quel 'epoca ' era nettamente piu ' freddo ' ) che e' stato molto piu fresco .
Anni '70 periodo in cui i pattern sinottici erano maggiormente condizionati da l index AMO - neg. e relativa NAO neg.
nel 1970 , violento Tornado a Venezia ,
nel 1970 la prima piu grande e importante manifestazione per salvaguardare l Ambiente '' EARTH DAY "
![]()
Segnalibri