Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
A volte noto questa cosa soprattutto con l'aria artico-marittima.. A distanza di 100/200m si passa dalla pioggia a neve al suolo anche abbondante..
Differenza meno marcata con l'aria continentale che dà accumuli più uniformi.. Scusate l'OT
Probabilmente perché alle zone costiere serve aria "di qualità" per far nevicare mentre in collina no, conta di più l'intensità delle precipitazioni per fare maggiori accumuli. A parte la quota conta anche la distanza dal mare, mi è capitato che a Pescara piovesse (pioggia pura) mentre bastava spostarsi di pochi chilometri nell'entroterra rimanendo a quote pianeggianti per veder nevicare.