-
Calano temperature acque Nord-atlantico; ma davvero la Corrente del Golfo si sta indebolendo?
Ho letto un articolo dove si analizza il calo che le acque della Corrente del Golfo avrebbero registrato a partire dal 2004.
In effetti qui c'è il grafico che mostra il raffreddamento dell'oceano nord-atlantico tra 0 e 800 metri di profondità.
la-corrente-del-golfo-si-sta-indebolendo-51675_1_1.jpg
meteogiornale.it
Il dato è riferito ad una zona a 59° di latitudine nord e 30° di longitudine ovest (un'area a sud-ovest dell'Islanda e ad est della Groenlandia meridionale).
Ma anche se fosse vero perché si dovrebbe pensare ad un calo delle temperature dovuto necessariamente alla fusione dei ghiacci artici a causa dell'aumento delle temperature terrestri? Forse non c'è una normale oscillazione termica pluridecennale delle acque del Golfo così come in altre correnti del mondo? Perché il Golfo dovrebbe fare eccezione? Ma anche se il calo delle temperature delle acque del Golfo fosse da imputare al flusso di acque fredde provenienti dal ghiaccio in fusione perché questo processo dovrebbe necessariamente avere effetti gelidi sul clima dell'Europa?
A volte ho la sensazione che la meteorologia, almeno quella che si legge su alcuni siti, segua più il clamore e il catastrofismo che la scienza.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri