Visto che è il periodo giustochiedo secondo voi quali sono le zone d'Italia dove si soffre maggiormente il caldo in estate? Non intendo solo come temperature ma anche in base all'umidità, alla ventilazione, alla differenza di temperatura tra giorno e notte, alle minime elevate, alla frequenza delle precipitazioni, ai temporali e cose così. Ditemi i posti peggiori delle vostre regioni in cui crepare di caldo
, qui in Abruzzo penso che i posti peggiori siano la Val Pescara e la Val di Sangro dove si possono raggiungere temperature elevate ma sono anche umide per via della vicinanza con il mare.
pianura padana
pianura padana
pianura padana
e anche pianura padana
Se intendi dove le persone soffrono di piu' ti indico per Umbria la Media Valle del Tevere e la conca ternana...in provincia di Pavia la zona contigua al Po, in special modo nella parte pianeggiante dell'Oltrepo'.
A Verbania non si scherza, considerato anche il numero di zanzare...
Per quel che riguarda il canton Ticino direi le città a basse quote sopratutto nelle zone lacustri come Locarno e Lugano, dove non necessariamente ci sono picchi elevati (anzi a Lugano le massime sono anche relativamente contenute in estate), ma la differenza viene fatta di notte e sulla temperatura media. Inoltre sono zone miti già di loro, vicino al lago, con un loro microclima, e non sempre il favonio si spinge lì, perché può limitarsi alle valli superiori.
Da notare inoltre la situazione dell'inquinamento atmosferico da ozono, perché più ci si avvicina alla pianura padana, più aumenta.
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Beh in PP quello che accentua molto il caldo è l'alto tasso di umidità e la scarsa (nulla) ventilazione, MA c'è anche da mettere in conto che il cielo prima di tutto come sto notando è ben diverso dalle zone centro meridionali, infatti l'umidità crea una sorta di foschia estiva nel cielo. Oltre a questo è anche meno forte il sole e questo contribuisce a non sentire sbalzi così forti come nel mezzogiorno tra ombra e sole. Al sud per quanto ne so, soprattutto sulla Puglia, il vento quasi sempre presente fa percepire una temperatura decisamente più fresca di quella dell'aria SE non viene dall'interno, altrimenti è una vera e propria fornace. A questo c'è da aggiungere che per chi ci va solo in vacanza il sole picchia parecchio e quello nelle giornate con vento debole o assente può far percepire Temperature non afose, essendo la ur generalmente bassa, ma roventi.
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei
Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese
Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/
Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb
Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php
Lasciando stare la pianura padana che dal punto di vista biologico è inospitale :D qui in trentino alto adige le zone più "belle" sono la conca di Bolzano e Rovereto, ma comunque tutta la valle dell'adige scalda molto e anche in fatto di umidità non c'è male. Attenuante è il vento di risalita pomeridiano dal lago di Garda, che però durante le ondate africane prende più caratteristiche da ghibli :D e se insiste durante tutta la sera serve solo a tenere in alto le temperature
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Segnalibri