Le carte serali, considerando la facilità con cui sposta le figure bariche, Hp e Lp, mi confermano che Ecmwf ultimamente è davvero nel pallone..Non riesco a venire a capo di questo modello, non ci trovo alcuna logica ultimamente, nemmeno nel medio che dovrebbe essere il suo forte..
ECMWF 12 a me piacciono assaiNuovo impulso freddo artico che centrerebbe il sud Italia nel weekend 29-30 Settembre, portando un altro drastico calo termico su tutta Italia, si passerebbe dalle mie parti dalla +15 di Venerdì alla +3 di Domenica...E a 168 ore si vede un bel bolide artico.
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Con reading palla al centro con un inizio ottobre perfetto
Inviato dal mio BKL-L09 utilizzando Tapatalk
Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.
Io continuo a chiedermi dove vediate il fohn a manetta con queste carte.
Massimo anticiclonico al suolo di 1030 Hpa sull'Austria, quindi perfino ad oriente del NW Italia. L'isobara dei 1030 passa dalle mie parti, quella dei 1025 a malapena sfiora Napoli...questo per far capire anche quanto intense siano le correnti. Dunque, questa mappa tradotta significa: correnti molto blande/nulle e se proprio proprio da Est, di certo non da Nord.
Fohn con queste carte...dove esattamente?![]()
Puoi metterci tutto il passo di griglia che vuoi ma se GFS e spaghi vari, che propongono la stessa medesima configurazione, su Milano vedono anche loro la +14 evidentemente un motivo ci sarà. Queste son carte da HP mastodontico e con gpt senza dubbio eccezionali o quasi tali, ma NON SONO CARTE DA FOHN.
Queste son mappe da fohn. Le differenze sono lapalissiane:
Che c'azzeccano ste carte con UKMO? Nulla. Poi possiamo pure criticare il passo di griglia di UKMO ma la sua previsione di +13/+14 non è affatto sbagliata con le mappe in essere, e del resto pure gli altri modelli vedono carte uguali...saranno tutti rincoglioniti per caso?
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Sicuramente molto meglio di GFS, qui al sud con ECMWF non mancherebbe l'instabilità...e questa volta sembra sia d'accordo anche UKMO...poi a 120h il modello inglese vede questo mostriciattolo sullo ionio:
ECMOPEU12_120_1.png
Si, notavo anche io a 144 ore molta somiglianza tra UKMO ed ECMWF.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri