Diciamo che nel medio termine la retrogressione di ecmwf del nucleo balcanica è ottimistica.... Ma non impossibile. Invece per il lungo termine un'imbucata italica ci può stare....
Comunque il quadro medio rimane immutato
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Ukmo, gem, ieri sera ecmwf....
Stai a vedere che ci scappa l'uovo italico....![]()
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
gfs 00 (come ieri sera) fino al6 ottobre minimo nulla di nuovo.
Io vedo dalle carte un costante sottomedia al sud e su buona parte d'Italia a fasi alterne..occasioni di instabilità specie su adriatiche e sud, possibile formazione di tlc in rotta verso Sicilia orientale, punti di spunto ce ne sono molti...
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
stamani è un gfs contro tutti.chi più o chi meno (ecmwf,ukmo,gem)vedrebbero tutti l'affondo più italico per i primi di ottobre.
Carte che mi sembrano buone per il nord anche se l'affondo forse è un pelino troppo occidentale ma questo lo sapranno meglio gli utenti delle suddette zone...situazione opposta per il sud che si beccherebbe richiamo caldo, l'Italia è bella perchè è varia![]()
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
GFS secchissimo (fino al 6, dopo arriverebbero anche delle onde perturbate da NNW), tuttavia dal prossimo weekend in avanti, stante l'anticiclone centrato sulla GB e le correnti più o meno costantemente da Nord-Est saremmo sempre in moderato sotto media termico...in attesa delle piogge io me lo prendo volentieri, anche se stamattina il modello migliore è senza dubbio GEM, che sforna una rodanata da manuale, con ciclogenesi su alto Tirreno...seguita poi da una ulteriore staffilata artica
ECMWF vede l'affondo di ieri sera ma lo fa finire un po' troppo a SW, zona Baleari-Catalogna. UKMO a 144 ore abbozza anch'egli un affondo per le ore successive, benché un po' meno convinto di quello del collega inglese, di GEM ho già detto, mappe da pippe a due mani![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri