Pagina 316 di 576 PrimaPrima ... 216266306314315316317318326366416 ... UltimaUltima
Risultati da 3,151 a 3,160 di 6104

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Impossibile perché mi trovo in viaggio fra Praga e Budapest e quando d'inverno viaggio in quei posti c'è sempre hp e sopramedia
    Stai a casa.

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,598
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Impossibile perché mi trovo in viaggio fra Praga e Budapest e quando d'inverno viaggio in quei posti c'è sempre hp e sopramedia
    Esci immediatamente il tuo avatar a dimensione originale!!

    Intanto scusate se vi riporto al breve/medio, direi di iniziare a monitorare con attenzione il peggioramento di Giovedì/Venerdì(/sabato) perchè in molti faranno il bis con gli interessi.
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  3. #3
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,308
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Esci immediatamente il tuo avatar a dimensione originale!!

    Intanto scusate se vi riporto al breve/medio, direi di iniziare a monitorare con attenzione il peggioramento di Giovedì/Venerdì(/sabato) perchè in molti faranno il bis con gli interessi.
    Non so perché ma questo è il massimo che mi fa caricare, in avatar accetta una dimensione mignon
    modelli-magic.jpg

  4. #4
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,308
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Impossibile perché mi trovo in viaggio fra Praga e Budapest e quando d'inverno viaggio in quei posti c'è sempre hp e sopramedia
    Se si realizza mi faccio prete...

  5. #5
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Se si realizza mi faccio prete...
    Immagine
    Praga... Budapest... 22 anni.... buon VIAGGIO
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #6
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,767
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Se il VP deve fare la voce grossa, la faccia ora perché io non ho tempo da perdere.. Se si approfondisce in ritardo ci giochiamo 3/4 dell'inverno...
    Già nel 2017/2018 non abbiamo avuto neve a quote collinari in Sicilia, cosa che era successa già nel 2013/2014..
    Siamo rovinati, comunque...

  7. #7
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Se il VP deve fare la voce grossa, la faccia ora perché io non ho tempo da perdere.. Se si approfondisce in ritardo ci giochiamo 3/4 dell'inverno...
    Già nel 2017/2018 non abbiamo avuto neve a quote collinari in Sicilia, cosa che era successa già nel 2013/2014..
    Siamo rovinati, comunque...

  8. #8
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #9
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Io sono calmo Jack.
    Calmissimo.....e soprattutto sono conscio del fatto che, in questa nuova fase climatica (che mostra molta volubilità nel comportamento delle varie dinamiche e forzanti studiate) dobbiamo stare sempre sul "chi va là!!!"
    E anche una lettura numerica di VP strong o weak non mi farebbe né "strappare i capelli" né "balzare dalla sedia".
    Ragionerei solo in ottica di maggiore/minore disponibilità di vorticità a medie latitudini....

    Manca ancora tanto, forse troppo ma certe dinamiche non mi dispiacciono.....
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  10. #10
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Io sono calmo Jack.
    Calmissimo.....e soprattutto sono conscio del fatto che, in questa nuova fase climatica (che mostra molta volubilità nel comportamento delle varie dinamiche e forzanti studiate) dobbiamo stare sempre sul "chi va là!!!"
    E anche una lettura numerica di VP strong o weak non mi farebbe né "strappare i capelli" né "balzare dalla sedia".
    Ragionerei solo in ottica di maggiore/minore disponibilità di vorticità a medie latitudini....

    Manca ancora tanto, forse troppo ma certe dinamiche non mi dispiacciono.....
    sìsì, Giuseppe, so che sei calmissimo, era una battuta concordo con te
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •