 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici
 Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici
				Alla fine tutti sono in cerca dell'alluvione perfetta....e non fate i cagoni con carte troppo pericolose e speriamo che cambino....quello che si legge dai vostri commenti è chiaro!!...ne volete tanta tanta
 
			
			 Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici
 Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici
				affondo alle canarie.... altro che atlantico per il dopo

ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici
 Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici
				Credo che il rischio alluvionale, anche con Reading 12, sia molto limitato.
Tenete presente che la quota neve si potrebbe attestare poco sopra i 1500 metri.
MeteoSvizzera
Le famigerate alluvioni autunnali degli anni’90 e 2000 avvennero con quota neve a 2400 metri e oltre.
La differenza è enorme, credetemi !
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici
 Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici
				ECMWF bruttine forte, vediamo se è GFS troppo ottimista o altro, c'è da dire che è supportato dagli spaghi comunque
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici
 Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici
				Per carità di Reading...purtroppo questo insistere cosi a Ovest è preoccupante, e gli va dietro pure Ukmo...
Non che non pioverebbe, sia chiaro, ma di tutte quelle risalite calde con cut-off canario ce ne faremmo volentieri a meno. Sopramedia da paura
Brutte brutte brutte
 
			
			
Segnalibri