Allora apro questa discussione perché è da un po' di tempo che leggevo dati e notizie riguardanti il mese di Dicembre del 2001 (in realtà ho trovato solo un paio di dati e notizie). Da quando ero piccolo e viaggiavo in qualsiasi luogo in Europa e soprattutto in Italia quando si sentiva parlare di neve e freddo per citare gli ultimi anni la gente parlava sempre di questo fantomatico Dicembre 2001. Da un paio di giorni a questa parte ho cominciato a cercare dati che riguardassero questo mese, e quando trovai questi dati e queste notizie allora pensai: "ma allora è praticamente un'ondata di freddo normale". Si normale patch è di anomalo c'è stata solo la media mensile gelida e non le nevicate che in alcune zone del nord Italia non sono arrivate nemmeno a 10 cm; oppure anche la -20°C a 850 hPa in Ucraina non mi sembra poi tanto rara. Neanche sul resto d'Europa fece tanto freddo come invece ha fatto nelle vere storiche ondate di freddo. Come dicevo prima questo mese ha avuto una media eccezionale (forse in Italia il più freddo dal dopoguerra insieme al 1980) e l'unica zona che ha fatto un evento da ricordare è stata la Puglia con un'ondata di freddo simile al Gennaio 2017 (però anche qui non è da record perché Marzo 1987 scalza tutti).
In conclusione quello che io credevo fosse un mese eccezionale come nevicate e temperature minime assolute in realtà mi sembra essere normale. Voi potete confermare oppure avete dati che io non ho e che possono contraddire quanto appena detto?