ottobre 2001 11,4 - 20,5
ottobre 2018 11,6 - 20,5
ottobre 2014 11,5 - 19,3
Possiamo puntare al terzo posto
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Spero ottimisticamente che la stazione OSMER a me più vicina (Brugnera-PN) chiuda il mese entro i +1° sulla 1990-17, cosa fattibile se va come gfs.
Altra mazzata invece ci sarebbe con Ecmwf.
Per lo meno dovrebbe piovere, chissà che almeno quella la faccia come si deve. Magari avere estremi 9°/13° nel week-end perturbato... magari
Infatti, alla fine in questa decade tutto ciò che poteva andare, è andato nel peggiore dei modi possibiliprima alta pressione a W con fohnata super, poi discesa depressa su Europa Occidentale con correnti da Sud che pescano dalla Mauretania, a meno che non vada alla GFS che in tal caso l'entrata perturbata sarebbe poi anche discretamente fresca (sebbene con un bel prefrontale pure lì).
A questo punto pressoché impossibile chiudere ANCHE questo mese sotto i +2 dalla 1971-2000 qui, ed è il 7° mese di fila con anomalie >+2.0, l'ottavo nel 2018...Servono commenti ulteriori?
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Qui dalle mie parti un po' di pioggia e vento si sono visti tra domenica sera tardi e tutta la giornata di ieri, mentre oggi è rimasto un leggero vento ma non piove e temperatura in leggera "rimonta " rispetto a ieri. Comunque, al di là del clima di quest'anno, con un settembre "rovente ", in autunno non piove moltissimo.
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Segnalibri