Pagina 33 di 33 PrimaPrima ... 23313233
Risultati da 321 a 330 di 346

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    Brugnera (PN), a 20 km da qui, chiude ottobre 2018 come terzo ottobre più caldo dell'arco 1990-2018, con una media integrale di 15.5° (9.7°/21.4°), preceduta dai 15.6° di ottobre 2014 e i 16.2° di ottobre 2001.
    Uffa, superato il 2004 per un decimo solo, credevo fosse andata leggermente meglio di quel mese (e niente podio), invece no... che sofferenza

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    Nel Mediterraneo e in particolare in Italia ottobre 2018 e' stato un mese molto piovoso con valori medi pluviometrici di oltre 150/200 mm. in molte localita' .

    Zone particolarmente piovose tra la Francia e nord Italia , e centrosud Italia , Sardegna , Sicilia e Calabria ,
    anche il nord Africa ottobre 2018 molto piovoso .

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    585 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    Interessante il CNR che pare aver dismesso la pagina del monitoraggio del clima italiano... a giudicare dalla motivazione addotta, pare si siano accorti che lavorare con dei dati ignominiosi (in fatto di attendibilità) risulta inutile e partorisce dati fuorvianti, perchè capisco l'omogeneizzazione ed altre procedure di correzione dei valori "grezzi", ma già da tempo si capiva che numerosissime stazioni meteo sbarellate - parlo anche e soprattutto delle cosiddette "ufficiali" - avrebbero messo i bastoni fra le ruote per chi cerca di effettuare analisi il più possibile accurate. Per dire che, malgrado abbia espresso in passato critiche verso di loro, non mi sento affatto di biasimare quelli del CNR, anzi. Non nascondo che tutta questa faccenda mi lascia una profonda amarezza. La climatologia è stata bistrattata e rischia di morire penosamente, nelle mani di persone negligenti che, per il loro evidente disinteresse verso la meteorologia e il clima, fanno terra bruciata anche per le persone che hanno una reale e profonda passione per questa affascinante scienza. Per tacere (perchè mi conviene tacere eccome, vah) di quanto deleterio possa essere condurre un monitoraggio meteo-climatologico attraverso questa trascuratezza imperante e dilagante delle strumentazioni e delle stazioni meteo. (Perchè al di là delle nostre passioni molto personali, quello è ciò che conterebbe, ma è parimenti precluso).
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    Da me il mese scorso, ha chiuso con anomalie positive di oltre 2 °C per quanto concerne la temperatura e da precipitazioni che, nonostante il recupero nel finale, sono risultate comunque inferiori alla norma anche se non in modo drammatico (discorso un po' diverso per il regime e la distribuzione delle stesse, ma questo meriterebbe un discorso a parte).

  5. #5
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,773
    Menzionato
    129 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    In bassa troposfera anomalia contenuta di +0.6° (RSS-TLT 1981-2010) ed in effetti anche le reanalisi hanno un minimo a 700hpa con anomalie negative al sud.

    Selection_037.png

    f1Y72ub_N1.png

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    585 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    In bassa troposfera anomalia contenuta di +0.6° (RSS-TLT 1981-2010) ed in effetti anche le reanalisi hanno un minimo a 700hpa con anomalie negative al sud.

    Selection_037.png

    f1Y72ub_N1.png
    grazie per i dati come sempre puntuali. Si può concludere che al suolo l'anomalia nazionale si sia aggirata attorno a +1,4 °C rispetto alla 1981-2010 per il mese in questione?
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  7. #7
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,773
    Menzionato
    129 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    grazie per i dati come sempre puntuali. Si può concludere che al suolo l'anomalia nazionale si sia aggirata attorno a +1,4 °C rispetto alla 1981-2010 per il mese in questione?
    Difficile dirlo con certezza, le reanalisi ncep-ncar non assimilano le temperature delle stazioni, hanno una bassa risoluzione e non conoscono l'orografia, sono una valida approssimazione se il modello partendo dai dati in troposfera e alcuni da stazioni (slp ad esempio) è in grado di riprodurre cosa avviene vicino al suolo, recentemente in ottobre sono perlopiù entro +-0.2° dalle osservazioni ma a volte ci sono differenze ben maggiori (0.8° nel 1989), di certo mostrano un profilo verticale compatibile con i dati sat.


    oct.jpg

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,316
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2018: anomalie termiche e pluviometriche


  9. #9
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    precisamente

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •