Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
In Italia dal 1999 ottobre si è scaldato un botto, @AbeteBianco.
Tuttavia,nonostante mostri del sopramedia come il 2001(ancora imbattuto,vedremo per quanto), 2004,2006,2014(ma al sud ottobre 2000 e ottobre 2013 sono altrettanto caldi),novembre statisticamente si è scaldato di più,avendo inanellato una successione di mesi caldissimi dal 2008 al 2015 senza precedenti documentati,con l'apice nel 2014(novembre 2015 fu ben sopramedia ma più anticiclonico che eclatante per il sopramedia termico).
Lasciando perdere Novembre che è OT, a livello nazionale si nota come Ottobre in verità si sia riscaldato già ben prima del 1999. Va anche detto che questo mese negli anni '70, soprattutto nella prima metà dei '70, era anomalo a livello di freddo, con dei mesi come l'Ottobre 1974 (su tutti, un mese storico) ed il 1972 che a livello nazionale sono tuttora nel podio dei più freddi del XX Secolo.

La svolta nel riscaldamento di Ottobre più che nel 1999 la individuerei a metà degli anni '80, quando si ebbe, nel 1986, il primo Ottobre sopra media 1981-2010 dopo ben 18 consecutivi sotto media o in media, e peraltro con gli ultimi mesi che già individuavano una tendenza al riscaldamento. Da lì fino al 1990 una sequela di Ottobre decisamente caldi (con la pesante eccezione del 1989).

Negli anni '90 il riscaldamento si è fermato un po' ma non siamo scesi affatto rispetto al decennio precedente, dopodiché nel 1999 è partita una fase, che a mio avviso dura tuttora, fatta di alternanza tra mesi di Ottobre anche moderatamente sotto la media (2003, 2007, 2009, 2010) con altri invece decisamente caldi (2001 ed il trittico 2012-2014, anche se il 2012 nel finale vide una discesa fredda notevole per il nord Italia).

In generale Ottobre non mi pare un mese che si sia scaldato tantissimo negli ultimi anni, il riscaldamento è stato appunto più graduale e con origini remote, discorso diverso rispetto a Novembre, che invece negli anni '90 fu spesso abbastanza freddo e anche nevoso (vedi 1993, 1995, 1998 su tutti, 1999) e per il quale si può identificare il caldissimo 2002 come l'anno della svolta (in senso negativo).