Temperature fuori controllo in Lombardia: Cartina dati in diretta - Centro Meteo Lombardo
Parecchi +25 C, non proprio da Ottobre. E se si guarda alle Piogge e' ancora peggio:
se si escludono MN e parte della zona fra PV e NO e frammenti di CR e' roba da Atacama.
Le Prealpi Occidentali Lombarde + Ticino hanno valori da Ande Cilene verso San Pedro (de Atacama).
E le Carte danno praticamente il nulla per la Lombardia.
Ho guardato ARPA Piemonte ed anche li' non si e' visto granche'. Meglio il NordEst come piogge.
Probabilmente arriviamo al 20 del mese senza un nulla di fatto, con noi terra di nessuno e continui apporti miti dai quadranti orientali. Diciamo che sembra essere finito il periodo dei +4/+8 sopra media che ha governato molti periodi da aprile a settembre.
Attenzione però che poi potrebbero iniziare le sciroccate con noi del nord est ancora penalizzati.
I periodi migliori ormai sono quelli da fine dicembre a marzo, dove poter vedere qualcosa di meno imbarazzante.
Attendiamo fiduciosi.
Concordo. Inoltre, quel che proprio mi sta spiazzando è la perfetta inutilità di una settimana abbondante con temperature minime ben sotto i 10° un po' ovunque, che credevo aver annullato il suolo caldo di sei mesi.
Evidentemente è un trend, in certi anni va tutto bene e in altri tutto male, per esempio il 2018 è partito uggioso e caldo e probabilmente così si dilungherà fino alla fine o quasi (spero ben prima del primo dicembre).
Segnalibri