Risultati da 1 a 10 di 346

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di lanfur
    Data Registrazione
    04/03/07
    Località
    Monselice (PD)
    Età
    34
    Messaggi
    701
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Ora lo sto diventando, dopo questi 3 giorni degni di un agosto freschissimo
    Già dopo un po' di giorni normali/leggermente sottomedia si torna alla solita solfa con valori ben sopramedia.

    Oggi 14/25° e tutta la settimana continuerà così come fossimo in pieno settembre

    Fino a ieri decade a -0.6°C dalla media 91/17°

  2. #2
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,854
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    Temperature fuori controllo in Lombardia: Cartina dati in diretta - Centro Meteo Lombardo
    Parecchi +25 C, non proprio da Ottobre. E se si guarda alle Piogge e' ancora peggio:
    se si escludono MN e parte della zona fra PV e NO e frammenti di CR e' roba da Atacama.
    Le Prealpi Occidentali Lombarde + Ticino hanno valori da Ande Cilene verso San Pedro (de Atacama).
    E le Carte danno praticamente il nulla per la Lombardia.
    Ho guardato ARPA Piemonte ed anche li' non si e' visto granche'. Meglio il NordEst come piogge.

  3. #3
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da lanfur Visualizza Messaggio
    Già dopo un po' di giorni normali/leggermente sottomedia si torna alla solita solfa con valori ben sopramedia.

    Oggi 14/25° e tutta la settimana continuerà così come fossimo in pieno settembre

    Fino a ieri decade a -0.6°C dalla media 91/17°
    Già... Mi vien da dire ora che ottobre è già perso. Come se il reset importante del suolo tra fine settembre e inizio ottobre non fosse mai pervenuto e fossimo ancora fermi al 22-23 settembre.

  4. #4
    Fulviots
    Ospite

    Predefinito Re: Ottobre 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da lanfur Visualizza Messaggio
    Già dopo un po' di giorni normali/leggermente sottomedia si torna alla solita solfa con valori ben sopramedia.

    Oggi 14/25° e tutta la settimana continuerà così come fossimo in pieno settembre

    Fino a ieri decade a -0.6°C dalla media 91/17°

    Probabilmente arriviamo al 20 del mese senza un nulla di fatto, con noi terra di nessuno e continui apporti miti dai quadranti orientali. Diciamo che sembra essere finito il periodo dei +4/+8 sopra media che ha governato molti periodi da aprile a settembre.
    Attenzione però che poi potrebbero iniziare le sciroccate con noi del nord est ancora penalizzati.
    I periodi migliori ormai sono quelli da fine dicembre a marzo, dove poter vedere qualcosa di meno imbarazzante.
    Attendiamo fiduciosi.

  5. #5
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Fulviots Visualizza Messaggio
    Probabilmente arriviamo al 20 del mese senza un nulla di fatto, con noi terra di nessuno e continui apporti miti dai quadranti orientali. Diciamo che sembra essere finito il periodo dei +4/+8 sopra media che ha governato molti periodi da aprile a settembre.
    Attenzione però che poi potrebbero iniziare le sciroccate con noi del nord est ancora penalizzati.
    I periodi migliori ormai sono quelli da fine dicembre a marzo, dove poter vedere qualcosa di meno imbarazzante.
    Attendiamo fiduciosi.
    Concordo. Inoltre, quel che proprio mi sta spiazzando è la perfetta inutilità di una settimana abbondante con temperature minime ben sotto i 10° un po' ovunque, che credevo aver annullato il suolo caldo di sei mesi.
    Evidentemente è un trend, in certi anni va tutto bene e in altri tutto male, per esempio il 2018 è partito uggioso e caldo e probabilmente così si dilungherà fino alla fine o quasi (spero ben prima del primo dicembre).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •