Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
Ci sarà da ridere settimana prossima .. quali sono i record di temperatura terza decade per Milano e Torino per esempio? comunque leggevo, se non sbaglio, che in Romagna sono solo a +0,4 sulla 61-90.. ora possiamo parlare di GW e tutto, ma qui si passa a livelli di anomalia di un altro pianeta a 300 km di distanza...difficilmente spiegabile...ormai la nostra zona è bersagliata da qualsiasi configurazione che la penalizzi sotto il profilo termico e pluviometrico.
in Romagna dipende dove, ma cmq sì il NW è particolarmente penalizzato negli ultimi anni, ma va di pari passo col resto dell'Europa continentale. In più noi abbiamo il discorso Alpi e fohn, ma anche facendone una tara il risultato non cambia granché... è una delle zone che ha visto i cambiamenti maggiori nel breve (ultimi 5 anni), con diminuzione netta della nivometria alle quote medio-basse (si veda il caso del VCO, in particolar modo, ma cmq qui negli ultimi 5 anni è caduta a fatica la neve media di un anno, molto a fatica ). Fortunatamente potrebbe essere una situazione transitoria, nulla di definitivo.